CarloXII re di Svezia . - Figlio [...] contro la Danimarca in Norvegia , ma morì durante l'assedio alla fortezza di Fredrikshald. CarloXII è ritenuto uno dei più singolari tattici dei suoi tempi, in specie per il modo ... ...
Leggi Tutto
Nord, guerre del Espressione che designa i due conflitti combattuti per il predominio sul Baltico tra 17° e 18° sec. (per il precedente conflitto fra [...] coalizzatesi contro la preponderanza svedese nel Baltico. Aprirono le ostilità i Danesi; CarloXII di Svezia costrinse Federico IV alla pace separata (1700), sconfisse i Russi ...
Leggi Tutto
RACOVIŢÀ. - Famiglia principesca romena. Mihail (Michele), primo membro della famiglia assurto al principato, [...] Russia e promise segretamente allo zar Pietro il Grande di catturare il re di Svezia CarloXII che, dopo la sconfitta di Poltava, si era ritirato in Moldavia. Denunciato dai suoi ...
Leggi Tutto
Carlo Leopòldo duca di Meclemburgo-Schwerin. - Fratello (1679-1747) di Federico Guglielmo, gli successe nel [...] 1713, dopo varî anni di vita d'armi al seguito di CarloXII di Svezia . Implicato nelle lotte tra Danimarca , Svezia, Polonia e Impero, fu rovesciato nel 1728, e la reggenza ... ...
Leggi Tutto
Carlo XI re di Svezia . - Figlio [...] raccoglimento, benefica per il paese cui preparò la base per la gloriosa ascesa sotto CarloXII, suo figlio. Delle due figlie, Edvige Sofia sposò Federico IV di Holstein-Gottorp, e ... ...
Leggi Tutto
Carlo Federico duca di Holstein-Gottorp. - Figlio (1702-1739) del duca Federico IV e di Edvige Sofia, sorella [...] condotta dal ministro stesso della casa di Gottorp, il conte Görtz. Dopo la morte di CarloXII non ottenne di succedergli, anche perché favorevole a un'intesa con la Russia . Sposò ... ...
Leggi Tutto
Svezia (sved. Sverige) Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni [...] nel Baltico portò allo scoppio della seconda guerra del Nord, nella quale il figlio di Carlo XI, CarloXII, fu impegnato per quasi tutta la durata del suo regno (1697-1718). Dopo ...
Leggi Tutto
DANIMARCA (XII, p. 297). - Popolazione (p. 299). - Le variazioni degli anni recenti nel computo totale della popolazione non rivelano modificazioni notevoli; i censimenti del 1930 e 1935 e la stima del 1936 non manifestano variazioni territoriali e per la popolazione totale dànno rispettivamente i ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (Norge, Noreg, Norig, Noregr, Norvegr "via del Nord"; A. T., 61-62; 63-64). Sommario. - Geografia: Situazione, limiti, [...] truppe svedesi; ma una nuova invasione svedese nel 1718 finì con la morte di CarloXII. Nemmeno questa guerra portò cambiamento di confini. Durante tutto il sec. XVIII la politica ...
Leggi Tutto
FINLANDIA (finland. Suomi, sved. Finland; A. T., 68). - Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, [...] governo oligarchico, che dopo la morte di CarloXII (1718) assunse il potere, divise gli 1918 offriva la corona al principe Federico Carlo d'Assia, cognato di Guglielmo II. Ma ...
Leggi Tutto
videoattivismo (video attivismo), s. m. Attivismo politico che esprime il proprio impegno attraverso riprese filmate di avvenimenti di grande rilievo sociale. ◆ Il video attivismo nasce dall’esigenza di ricostruire le notizie dal basso per evit
circuitare v. intr. Circolare entrando a far parte di un circuito, seguendo tappe prestabilite. ◆ è meno complesso per una compagnia americana venire a vendere in Italia che viceversa. Infatti, in questi mesi, non pochi operatori statunitensi...