CarloVI imperatore. - Secondo figlio ( Vienna [...] con la pace di Ras tadt (1714) alla Spagna nei possessi italiani ( Milano , Napoli; CarloVI come re di Napoli) e fiamminghi; ottenne (pace di Passarowitz , 1718) il Banato, la ... ...
Leggi Tutto
CarloVI re di Francia, detto il Folle. - Figlio ( Parigi [...] 1368 - ivi 1422) di Carlo V e di Giovanna di Borbone, successe nel 1380 al padre, sotto la tutela, fino al 1388, degli zii duchi di Borgogna, di Berry e d'Angiò; nel 1385 sposò ... ...
Leggi Tutto
CarloVI re di Spagna. - Titolo puramente nominale assunto dal pretendente carlista Carlos Luis conte di Montemolín (v. montemolín, Carlos Luis di Borbone conte di). ...
Leggi Tutto
Caterina di Valois regina d'Inghilterra. [...] divenuto, dopo il trattato di Troyes , reggente di Francia con diritto di successione a CarloVI. Tornata in Inghilterra alla morte del marito (1422, pochi mesi dopo la nascita del ...
Leggi Tutto
BROSCHI, Carlo Maria Michele Angelo, detto Farinelli o, più sovente, Farinello. - Nacque ad Andria il 24 genn. 1705 da Salvatore Brosca e da Caterina Barrese. Apprese [...] ), il che senza dubbio non fu di piccolo peso nell'inclinare ranimo del successore di Ferdinando VI, Carlo di Borbone, contro di lui; ma anche pretese di prendere attiva parte, con ... ...
Leggi Tutto
Vittòrio Amedèo II duca di Savoia, re di Sicilia, [...] 1718, benché dovesse attendere il 1720 per ottenere l'effettiva consegna dell'isola da CarloVI. Particolarmente acuto si era fatto intanto il problema dei rapporti con la S. Sede ...
Leggi Tutto
Gent (Gand) Città del Belgio [...] sua produzione industriale; nel 1382 diresse una lega di città contro il re di Francia CarloVI. G. mantenne la propria autonomia anche dopo il 1385, quando con la Fiandra passò ai ...
Leggi Tutto
Adórno, Antoniotto I. - Doge di Genova [...] appoggiate da Gian Galeazzo Visconti), cedette la signoria di Genova al re di Francia CarloVI, accettando di governare in suo nome (1396); sostituito l'anno dopo da un governatore ...
Leggi Tutto
SMALTO. - Antichità. - Nel senso in cui noi l'intendiamo, la parola smalto non appare che nell'avanzato Medioevo, derivando dal tedesco schmelzen ("fondere"; [...] argento negli oggetti di maggior pregio ci è ancora attestata dalla coppa d'oro di CarloVI con storie di S. Agnese (Londra, British Museum). La Spagna ornò sontuosamente di smalti ...
Leggi Tutto
CARLO VII imperatore. - Carlo Alberto di Baviera, primogenito dell'elettore Massimiliano II Emanuele di Baviera e della sua seconda moglie Teresa [...] nel '33 per impulso francese si alleò con l'elettore di Sassonia. E alla morte di CarloVI, avanzò pretese sugli stati ereditarî d'Austria, fondandosi sui diritti della moglie e su ... ...
Leggi Tutto
carlo s. m. – Denominazione generica di monete emesse da sovrani di nome Carlo; fu data allo scudo (filippo) di Carlo II re di Spagna e dell’imperatore Carlo VI, e a una moneta d’oro del valore di 5 talleri ...
ciampiano agg. Proprio dello stile e del pensiero di Carlo Azeglio Ciampi, decimo presidente della Repubblica italiana (1999-2006). ◆ Nel discorso di [Silvio] Berlusconi, parlando di Europa è affiorata ...