MARIA LUISA GABRIELLA di Savoia, regina diSpagna. – Nacque a Torino il 17 sett. 1688 (I. Jori, Genealogia sabauda, Bologna 1942, p. 113), seconda figlia [...] l’11 sett. 1701, sposò Filippo di Borbone duca d’Angiò, il nipote di Luigi XIV che il re diSpagnaCarloII d’Asburgo aveva nominato erede al trono, prima di morire il 1° nov. 1700 ... ...
Leggi Tutto
Torino Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti [...] reggente per il giovane Carlo Emanuele II, sostenuta dalla Francia, e i cognati, il cardinale Maurizio e il principe Tommaso di Carignano, appoggiati dalla Spagna, fu assediata dai ...
Leggi Tutto
ALLEANZA, Guerra della grande. - Si designa con questo nome la terza e più terribile delle coalizioni europee contro Luigi XIV. Essa ha la sua [...] denaro. Preoccupava poi tutti, e Alleati e Francia, lo stato malaticcio del re diSpagnaCarloII, e la sensazione che alla sua morte, non lontana, sarebbero venute innanzi nuove ...
Leggi Tutto
Cagliari Comune della Sardegna meridionale (133,5 km2 con 149.883 ab. al censimento del 2011, divenuti [...] Con la morte senza eredi diCarloIIdiSpagna nel 1700, la Sardegna venne coinvolta nella guerra di successione spagnola tra Filippo di Borbone e Carlo d’Asburgo; nel 1708 C ...
Leggi Tutto
Milano Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, [...] al Monte Rosa. Quando Carlo V divise il suo Impero fra i due rami d’Asburgo, il ducato passò al re Filippo II, cioè alla Spagna, mantenendo formalmente, se non di fatto, la sua ... ...
Leggi Tutto
Messina Città della Sicilia nord-orientale (213,7 km2 con 227.424 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È posta sulla costa [...] ritorno offensivo di Gerone II e dei città alla rivolta contro la Spagna, allora impegnata contro Luigi 1720-34), i tentativi diCarlodi Borbone di risanare la città furono resi ... ...
Leggi Tutto
Baviera (ted. Bayern) Stato federato (Land) della [...] ’ultimo degli Asburgo di Madrid , CarloII, ma morì prematuramente nel 1699. Alleato dei Francesi nella guerra di Successione diSpagna, il duca Massimiliano II Emanuele (1680-1726 ...
Leggi Tutto
GAMBACORTA, Gaetano. - Nacque a Napoli il 9 febbr. 1657, in un’illustre [...] principe Giorgio d’Assia-Darmstadt. A Napoli intanto, nell’attesa della morte diCarloIIdiSpagna e nell’incertezza delle sorti che il problema della successione spagnola avrebbe ...
Leggi Tutto
CarloII re diSpagna (V come re di Napoli). - Figlio (1661-1700) di Filippo IV e [...] al gesuita J. E. Nidhard, provocando l'opposizione di don Giovanni Giuseppe d'Austria, bastardo di Filippo IV. Né migliori per la Spagna, da tempo prostrata da una gravissima crisi ... ...
Leggi Tutto
Massimiliano II Emanuele di Wittelsbach elettore di Baviera. - Figlio (Monaco 1662 - ivi 1726) dell'elettore [...] contro i Turchi (1686-88). Si trovò al centro della politica europea quando CarloIIdiSpagna designò suo figlio Giuseppe Ferdinando (morto l'anno dopo) a erede universale della ... ...
Leggi Tutto
carlo s. m. – Denominazione generica di monete emesse da sovrani di nome Carlo; fu data allo scudo (filippo) di Carlo II re di Spagna e dell’imperatore Carlo VI, e a una moneta d’oro del valore di 5 talleri ...
tornése s. m. [dal fr. ant. torneis, che è il lat. mediev. Turonensis (sottint. denarius), agg. di Turones, antichi abitanti di Tours]. – Nome italianizzato del denaro e del grosso della moneta di Tours ...