Caribi (o Caraibi) antropologia [...] Bora, Fitita, Coto, Andoque, Ocaina, Muenane ecc.) dell’area del Putumayo; la caribica meridionale (Apiacá, Arara, Bacairí, Naravute ecc.). geografia Nome regionale di uso corrente ... ...
Leggi Tutto
bucanieri Pirati attivi nelle isole dei Caribi. In origine erano piantatori e cacciatori di buoi selvaggi nelle Antille e a Santo Domingo ; distrutte le loro proprietà dagli Spagnoli (1630), iniziarono la guerra di corsa confondendosi con i filibustieri e allestirono una flotta mercenaria, spesso ...
Leggi Tutto
Acawai Società sudamericana pressoché estinta, di lingua caribi, con centro sul Río Cuyuni ( Guyana ). Le comunità, costituite da agricoltori e pescatori che vivono in piccoli villaggi di capanne, sono organizzate su base matrilocale. ...
Leggi Tutto
ACP Sigla di African Caribbean Pacific, unione dei paesi dell’Africa, Caribi e Pacifico firmatari della Convenzione di Lomé (1975) con la Comunità Europea, che beneficiano di fondi per lo sviluppo attraverso la Banca europea e il Fondo europeo per lo sviluppo. Nel 2000 la Convenzione è stata ...
Leggi Tutto
Venezuela Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a [...] 5007 m). Sono una loro prosecuzione i rilievi che si estendono lungo la costa, fino ai Monti Caribici che s’innalzano fin quasi a 2000, e che a loro volta si proseguono nelle isole ...
Leggi Tutto
Grenada Stato dell’America Centrale, formato dall’isola omonima e dalle [...] nel 1498 da Colombo, che la denominò Concepción, G. rimase sotto il controllo degli indigeni Caribi fin verso la metà del 17° sec., quando vi furono i primi insediamenti francesi ...
Leggi Tutto
OCCIDENTALI BRITANNICHE (ingl. British West Indies). - Nome con cui è nota la federazione (detta anche Federazione Britannica dei Caribi; ingl. British Caribbean Federation) che [...] suo insieme. Tale è l'obiettivo dell'"Organizzazione per lo sviluppo e il benessere della regione caribica", creata nel 1940 c0n sede a Barbados, la quale ha già dato vita ad opere ... ...
Leggi Tutto
SAINT LUCIA Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 22 febbraio 1979 nell'ambito del Commonwealth Britannico, membro delle Nazioni Unite e associato all'Unione [...] fertilizzanti è ubicata nella cittadina di Vieux Fort. L'unità monetaria è il dollaro dei Caribi Orientali. S.L. è completamente priva di ferrovie, ma dispone di una discreta rete ...
Leggi Tutto
Suriname Stato dell’America Meridionale, confinante [...] l’influenza delle forze armate. Nel 1995 il S. entrò a far parte della Comunità Caribica. Nelle elezioni del 1996 il NF perse la maggioranza assoluta, mentre si rafforzò il Partito ...
Leggi Tutto
Wapishana (o Wapisiana) Popolazione indigena dell’America Meridionale, stanziata nelle savane della [...] enciclopedia/guiana/">Guiana fra l’alto Essequibo e il Rio Branco . Rappresentano le società più numerose di un gruppo residuale aruaco, attorniato da popolazioni di lingua caribi. ...
Leggi Tutto
carìbico (o caraìbico) agg. (pl. m. -ci). – Relativo alla popolazione dei Caribi; in partic., lingue caribico, quelle parlate dai caribi, uno dei maggiori raggruppamenti di lingue dell’America Meridionale, ...