carbonio Elemento chimico di simbolo C, numero atomico 6, peso atomico 12,01, di cui sono noti in natura gli isotopi stabili 126C, [...] , o in forma meno pura, per riscaldamento a temperatura elevata di sostanze contenenti carbonio (coke, carbone di legna, nerofumo ecc.) al di fuori del contatto dell’aria; nel c ... ...
Leggi Tutto
SOLFURO di carbonio. - Composto chimico di formula CS2 che si ottiene facendo passare vapori di zolfo sul carbonio rovente. È liquido a temperatura ordinaria; [...] L'avvelenamento acuto da solfuro di carbonio è raro. Difficilmente può avvenire per di alcune industrie (gomma). Il solfuro di carbonio esercita un'azione tossica sul sangue e sul ... ...
Leggi Tutto
ghisa Lega ferro-carbonio di solidificazione eutettica, con tenore in carbonio tra 1,9 e 6,5%. 1. Generalità [...] allo 0,01-0,04% e si usa per ottenere g. speciali o di qualità. G. meehanite G. con carbonio tra 1,7 e 2,2% preparata per aggiunta di siliciuro di calcio alla g. bianca fusa. La ... ...
Leggi Tutto
grafite Minerale costituito da carbonio esagonale contenente spesso impurità varie, di colore grigio scuro; tenero (grado 1 di durezza della scala di Mohs) e untuoso al tatto, [...] temperature di 1500-3000 °C. La g., sotto forma di fibre ottenute da fibre di carbonio sottoposte a grafitazione a 2600-3000 °C in gas inerte, è costituente di materiali compositi ... ...
Leggi Tutto
carburi Composti del carbonio con un metallo o con un non [...] ionici sono caratterizzati da un reticolo cristallino costituito da cationi metallici e da anioni carbonio; appartengono a tale classe i c. degli elementi dei gruppi Ia, IIa e del ... ...
Leggi Tutto
ferrite Soluzione solida di carbonio (da 0,007 a 0,025%) nel ferro α ( f. α), caratterizzata [...] puro. Analogamente si parla di f. β e di f. δ per le soluzioni solide di carbonio (sempre in quantità piccolissima), nel ferro β e nel δ rispettivamente; queste ultime leghe non ... ...
Leggi Tutto
diamante geologia Minerale [...] costituito da carbonio cristallizzato nel sistema monometrico. I cristalli di d. hanno di solito , producono specie radicaliche contenenti carbonio fortemente reattive, capaci di ...
Leggi Tutto
Catturare il diossido di carbonio emesso da una fabbrica o da una centrale elettrica non è difficile. Ma è molto costoso. Ecco perché in Norvegia un nuovo progetto mira a rendere la cattura del CO2 più economica tentando di rilanciare il settore degl ...
Leggi Tutto
radiocarbonio Isotopo radioattivo del carbonio (146C) che si forma nell’alta atmosfera per effetto della radiazione cosmica primaria e che, ossidato [...] a opera dell’anidride carbonica radioattiva, entra a far parte delle sostanze organiche che costituiscono gli organismi viventi: la quantità in cui è presente in tali organismi si ... ...
Leggi Tutto
Il gruppo di ricerca del geologo Rajdeep Dasgupta e colleghi della Rice University di Hudston e della Woods Hole Oceanographic Institution a Woods Hole, in Massachusetts, afferma che praticamente tutto [...] il carbonio presente sulla Terra, che ne permett ...
Leggi Tutto
carbònio s. m. [der. del lat. carbo -onis «carbone»]. – Elemento chimico, di simbolo C, numero atomico 6, peso atomico 12,01; è un solido inodore, insapore, insolubile nei solventi ma solubile in molti ...
carbonaménto s. m. [der. di carbonare]. – Nel linguaggio di marina, l’operazione d’imbarco del carbone necessario per il funzionamento delle motrici di bordo.