Svizzera (ted. Schweiz; fr. Suisse; romancio Svizra) Stato dell’ [...] sua neutralità perpetua. Cresciuto durante il periodo della Restaurazione, il movimento liberale svizzero giunse al potere in numerosi cantoni dopo i moti rivoluzionari del 1830-31 ... ...
Leggi Tutto
Guardia svizzera Corpo di soldati pontifici, ai quali è affidata la custodia del papa, istituito nel 1506 da Giulio II. [...] È composto da 100 cittadini maschi di fede cattolica, nati nei diversi CantonidellaSvizzera, volontariamente arruolati. Vestono un caratteristico costume, disegnato nel 1905 dal ... ...
Leggi Tutto
Zug Cittadina dellaSvizzera centrale (25.778 ab. nel 2009), capitale del cantone omonimo, posta a 425 m s.l.m., sulla sponda nord-orientale del lago omonimo. [...] dopo la guerra civile si oppose alla creazione e al rafforzamento dei legami federali tra i cantonisvizzeri, votando contro l’approvazione delle Costituzioni del 1848 e del 1874. ... ...
Leggi Tutto
TRASPORTO, Mezzi di. - Etnografia. - Avviene assai raramente che le materie prime si trovino sul luogo stesso dove devono [...] animale da tiro, ma è ancor oggi di uso corrente nelle Fiandre e in alcuni cantonidellaSvizzera (specialmente quello di Berna) per il traino di carrette da lattai. Il bue è l ...
Leggi Tutto
STATO Stato moderno di Gianfranco Poggi sommario: 1. 'Stato' e 'Stato moderno'. 2. Stato e dominio politico: a) dominio politico e violenza; b) non universalità del dominio politico; [...] Grecia, successivamente nel Medioevo i principati del Sacro Romano Impero , i cantonidellaSvizzera e i Comuni italiani, infine nell'età moderna la Repubblica del Regno di Polonia ...
Leggi Tutto
2000 d.C. Il senso di una data attesa L'inizio del terzo millennio dell'era cristiana di Pietro Dominici 1° gennaio 2000 Il [...] da tasca, iniziata nella regione del Giura, si diffuse ben presto in altri cantonidellaSvizzera (nel Vaud, nella regione di Neuchâtel, a Basilea ecc.), quindi in Francia, Gran ... ...
Leggi Tutto
SERODINE, Giovanni. – Originario di Ascona, un paese sulle rive dell’alto lago Maggiore, che dal 1513 era un baliaggio dei cantonidellaSvizzera interna [...] -309; V. Gilardoni, I monumenti d’arte e di storia del Canton Ticino. Volume II. L’Alto Verbano. I. Il circolo delle isole (Ascona, Ronco, Losone e Brissago), Basel 1979, p. 174; B ... ...
Leggi Tutto
Francia Stato dell’Europa [...] 31 cantoni, non ha ottenuto neanche un dipartimento, mentre al primo turno delledelle due repubbliche congolesi e una delle lingue nazionali del Belgio e dellaSvizzera ... ...
Leggi Tutto
Sonderbund Lega dei 7 cantoni cattolici dellaSvizzera (Uri, Schwyz , [...] . Tra il 1844 e il 1845 il S. si scontrò con ‘corpi franchi’ degli altri cantoni ed entrò in trattative con altre potenze. Dichiarata disciolta nel 1847 dalla dieta federale, la ... ...
Leggi Tutto
svìzzero agg. e svizzero m. (f. -a) [dallo svizz.-ted. schwyzer (ted. schweizer)]. – Della Svizzera, stato dell’Europa sud-occidentale, così chiamata (ted. Schweiz) dal nome del cantone di Schwyz, che ...
cantóne1 s. m. [der. di canto2; nei sign. 4 a e b, dal fr. canton]. – 1. a. Canto, sia esterno sia interno, d’un edificio o d’un locale, angolo, spigolo, soprattutto in quanto luogo appartato: appostarsi ...