Cannobio Comune della prov. del Verbano-Cusio-Ossola (51,2 km2 con 5113 ab. nel 2007). Il centro di C., probabilmente di origine romana, dall’857 fece parte del contado del Seprio . Capoluogo di una contea indipendente (10° sec.), verso il 1000 passò agli abati di Breme; C. fu poi soggetto all’ ...
Leggi Tutto
BRANCA, Giulio. - Nato a Cannobio il 13 dic. 1850 da Ludovico, avviato all'arte dallo scultore cannobiese Bergonzoli, frequentò all'Accademia di Brera la scuola [...] sono tra le cose più solide del B.: da quello giovanile della Madre nel cimitero di Cannobio a quelli di A.Stoppani del 1892 (Milano, Museo di Storia Naturale), di A.Verga del ... ...
Leggi Tutto
CANOBIO (Canobi, Cannobio), Giovanni Battista Mazza di. - Nacque il 2 febbr. 1533 a Bologna e in questa città compì gli studi addottorandosi in utroque iure. Nipote di Giovanni Francesco Canobi, referendario utriusque signaturae, vescovo di Forlì e nunzio apostolico, il C. si recò ben presto a Roma ...
Leggi Tutto
GIOVANOLA, Antonio. - Nacque a Cannobio, sulla riva piemontese del lago Maggiore, il 2 febbr. 1814, da Andrea e Anna Zaccheo, appartenenti entrambi ad antiche e stimate famiglie di agricoltori. Laureatosi in giurisprudenza a Torino nel 1836, tornò nella città natale, dove ricoprì diversi incarichi ( ...
Leggi Tutto
CANOBIO (Cannobio, Cannobi), Giovanni Francesco Mazza di. - Nacque a Bologna da famiglia nobile, dedita alla mercatura, che fu in rapporti d'affari con la legazione pontificia durante le sessioni bolognesi del concilio, nel 1549 (Jedin), e contò negli anni successivi, oltre al C., anche un altro ...
Leggi Tutto
Ròta, Ettore. - Storico ( [...] type="locations" score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/milano/">Milano 1883 - Cannobio 1958), prof. di storia moderna (dal 1924) nell'univ. di Pavia , condirettore della Nuova ...
Leggi Tutto
CARETTI, Giovanni Battista. - Nacque a Sant'Agata sopra Cannobio (Novara) nel novembre 1803. Mancano completamente notizie biografiche di questo architetto, pittore e decoratore, del quale è nota soltanto l'attività al servizio di Alessandro Torlonia. Nulla sappiamo della sua formazione: la notizia ...
Leggi Tutto
ROTA, Ettore (App. II, n, p. 752). - Storico, morto a Cannobio il 23 agosto 1958. Bibl.: W. Maturi, in Rivista storica italiana, LXX (1958), pp. 620-622. ...
Leggi Tutto
ZOPPI, Francesco Antonio (in religione Francesco Maria). – Nacque il 6 giugno 1765 a Cannobio da Francesco e Maria Francesca Branca e venne battezzato con [...] canonico del duomo (23 aprile 1833), per poi ritirarsi, in età ormai avanzata, nella nativa Cannobio, dove morì l’8 aprile del 1841. Il suo corpo fu sepolto nella chiesa locale di ... ...
Leggi Tutto
SVAMPA, Giovanni, detto Nanni. – Nacque a Milano il 28 febbraio 1938, secondogenito – aveva [...] Lidia Cerutti, entrambi provenienti dal lago Maggiore, ma da sponde opposte, l’uno di Cannobio e l’altra di Sangiano, cosicché, diventato celebre, Svampa scherzava sul sospetto di ...
Leggi Tutto