DellaScala, Cangrande I. - Signore di Verona [...] lotta incessante contro i guelfi, era stato nel 1320 scomunicato da Giovanni XXII. La magnificenza della sua signoria fu lodata da Dante (Par. XVII); ma lo stato, per la sua morte ... ...
Leggi Tutto
DELLASCALA, Cangrande. - Secondo di questo nome, nacque da Mastino (II) signore di Verona e Vicenza e da Taddea da Carrara, in data da fissare [...] S. Riezler, Geschichte Baierns, III,Gotha 1889, pp. 31 ss.; G. Cogo, Fregnano DellaScala bastardo di C. II, in Atti della Accad.... di Udine, s. 2, III (1896), pp. 3, 5, 11-21; C ... ...
Leggi Tutto
Saba. - Nell'esordio della lettera a CangrandedellaScala, D., per descrivere il motivo della sua andata a Verona (contemplare con i propri occhi quanto aveva udito decantare da [...] e cammelli carichi di oro, di pietre preziose e di aromi); anche se per il caso dell'episodio narrato nel Liber Regum si pensa all'Arabia del nord, di solito si cerca l'ubicazione ... ...
Leggi Tutto
Faggiuòla, Uguccione della. - Signore ( Casteldelci [...] dovette riparare prima in Lunigiana, poi a Modena e infine a Verona , presso CangrandedellaScala, per il quale compì missioni militari e politiche. Podestà di Vicenza dal 1317 ... ...
Leggi Tutto
DellaScala, Federico. - Capitano veronese (m. Trento [...] (1317) e di Bergamo (1321) e congiurò nel 1325 per impadronirsi di Verona tenuta dal cugino Cangrande; scoperto, passò alle dipendenze di Lodovico il Bavaro, venuto in Italia . ... ...
Leggi Tutto
DELLA FAGGIUOLA, Ranieri (Neri). - Discendente da una famiglia feudale originaria della Massa Trabaria, il D. nacque probabilmente intorno al 1290, secondo dei [...] Mantova, ospiti di Passerino Bonaccolsi, quindi Verona, dove li accolse CangrandeDellaScala. Al servizio di Cangrande Uguccione sarebbe rimasto fino alla morte, che lo colse nel ... ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Francesco, detto Franceschino. - Figlio primogenito di Guido di Francesco, fratello quest'ultimo di Napoleone detto Napo signore di Milano, risulta [...] suo servizio; combatté all'assedio di Genova e andò come ambasciatore angioino presso CangrandeDellaScala, per convincerlo (ma tutto fu inutile) ad aderire alla causa guelfa. In ... ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Pagano. - Nacque in Lombardia da Caverna, fratello dei signore di Milano Napoleone detto Napo, e di Raimondo patriarca di Aquileia, e da Orsina Mondelli [...] 1312, contro i veronesi; due anni più tardi organizzò la difesa della città, minacciata da CangrandeDellaScala. Poco prima, durante la sommossa popolare. che doveva portare al ... ...
Leggi Tutto
DELLA TENCA, Simone (Simone d'Arezzo). - Nacque ad Arezzo, probabilmente intorno al 1280, da ser Benvenuto di Bonaventura. Fu certamente notaio (sebbene siano scarsissimi [...] reso vacante uno, nella cattedrale di quella Verona che, sotto la signoria di CangrandedellaScala, acquistava in questo periodo un posto di crescente centralità nel panorama del ... ...
Leggi Tutto
DELLASCALA, Bartolomeo. - Nacque a Verona, figlio naturale di Giuseppe DellaScala, abate di S. Zeno (m. nel 1313), il quale era a sua volta figlio illegittimo [...] di Alberto (I) DellaScala signore di Verona. Per volontà di CangrandeDellaScala, signore di Verona, nel 1321 anche il D. fu eletto abate di S. Zeno. In tale qualità il D. si ... ...
Leggi Tutto
lombardo agg. e s. m. (f. -a) [dalla voce germanica che fu adattata nel lat. mediev. nelle forme Longobardus o Langobardus (v. longobardo)]. – 1. Di Lombardia, relativo o appartenente alla Lombardia, e ...