Campodiconcentramentodi Bruno Tobia Nel lessico storico-politico corrente, l'ampio uso della formula campodiconcentramento, che raggruppa sotto una stessa locuzione realtà [...] A maggior ragione, e a dispetto di ogni similitudine materiale, dovrebbero essere chiamati campidi prigionia, non diconcentramento, quei luoghi di reclusione nei quali si trovino ... ...
Leggi Tutto
CAMPO. - Campodiconcentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei [...] molti bambini internati gettò sin da allora una fosca luce sull'uso dei campidiconcentramento per civili. Il sorgere degli stati totalitarî, negli anni tra le due guerre mondiali ... ...
Leggi Tutto
Stein, Edith, santa. - Scrittrice tedesca (Breslavia [...] 1891 - campodiconcentramentodi Auschwitz 1942). Ebrea, alunna e assistente di Husserl, fu poi per poco tempo docente a Münster . Convertitasi al cattolicesimo nel 1922, nel 1933 ...
Leggi Tutto
Kleist ‹klàist›, Ewald von. - Generale (Braunfels, Prussia, [...] 1881 - campodiconcentramentodi Vladimirovka 1954); partecipò come ufficiale degli ussari alla prima guerra mondiale ; generale di divisione (1939), nella seconda guerra mondiale ...
Leggi Tutto
Sesini ‹-ʃì-›, Ugo. - Musicologo (n. Trapani 1899 - m. campodiconcentramentodi [...] musiche liturgiche (rifusi nella sua opera di sintesi La romana cantilena, 1942), e trovadoriche. Fu docente di storia della musica nelle univ. di Bologna (1933-38) e Napoli (1938 ... ...
Leggi Tutto
Mauthausen Centro dell’Austria Superiore. Fu campodiconcentramento dei prigionieri di guerra nel Primo conflitto mondiale; dopo l’annessione dell’Austria [...] al Reich tedesco (1938), i nazisti vi installarono un campodi lavori forzati per prigionieri politici, che fu luogo di sterminio durante la Seconda guerra mondiale . ... ...
Leggi Tutto
Maspero, Henri. - Sinologo e orientalista [...] e letteratura cinese al Collège de France dal 1921, e morì in un campodiconcentramento tedesco. L'ambito delle sue ricerche fu assai vasto: apportò particolare contributo agli ...
Leggi Tutto
Orano, Paolo. - Giornalista e uomo politico italiano (n. Roma [...] 1875 - m. nel campodiconcentramento alleato di Padula 1945); prof. di filosofia nei licei, nel 1903 entrò nella redazione dell'Avanti!, ma nel 1906 si distaccò dal partito ...
Leggi Tutto
campo s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole ...
concentraménto s. m. [der. di concentrare]. – 1. Il concentrare, il concentrarsi, l’essere concentrato; soprattutto nelle locuz., del linguaggio milit., concentramento di forze, concentramento d’artiglieria, ...