dromedario Specie (Camelusdromedarius; v. fig.) di Mammifero Artiodattilo Camelide, con una gobba, distinta dal congenere [...] cammello (Camelus bactrianus), a due gobbe, per molti caratteri anatomici. Ha piede ridotto a un unghione che racchiude le dita ricoperte superiormente dalla pelle; inferiormente ... ...
Leggi Tutto
CAMMELLO (dal gr. κάμηλος; lat. scient. Camelus L. 1758). - Nome del genere tipo della famiglia Camelidi (lat. scient. Camelidae Gray 1820) del sottordine ruminanti Tilopodi. I [...] popola in numero rilevante tutte le colonie italiane dell'Africa. Il dromedario (Camelusdromedarius L.) differisce dal suo congenere, il cammello bactriano, oltre che per la ... ...
Leggi Tutto
ARABIA (A. T., 105-106; in arabo Gezīrat al-‛Arab "la penisola degli Arabi"). - Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ [...] , Oryx, Addax, ecc. L'Arabia si deve inoltre ritenere la patria del dromedario (Camelusdromedarius). Produzione. - Il carattere interno dei mari che la bagnano ad oriente e ad ...
Leggi Tutto
Nomadismo sommario: 1. Definizione. 2. Nomadismo di caccia e raccolta. 3. Nomadismo pastorale. a) Nomadi e sedentari. b) Tipologia degli spostamenti. c) Il nomadismo [...] un animale come il cammello, nelle sue varianti di Camelusdromedarius (fornito di una sola gobba) e di Cameluscamelus (a due gobbe): il primo, caratteristico del Nordafrica, del ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Vicino Oriente ed Egitto LE ORIGINI E I PRIMI SVILUPPI di Sándor Bökönyi È difficile definire con esattezza i luoghi, i modi e i tempi [...] bactrianus), a due gobbe, originario dell'Asia Centrale, e il dromedario (Camelusdromedarius), a una sola gobba, tipico del deserto arabo. La scarsezza di reperti di ossa di ...
Leggi Tutto
Arabi Un popolo che viene dal deserto Sono Arabi gli abitanti dell'Arabia e più in generale tutti coloro che hanno come lingua madre l'arabo. [...] , una cultura, dunque una storia, comuni. Le navi del deserto In Arabia viveva il Camelusdromedarius, ossia il dromedario (una specie di cammello con una sola gobba), che era ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: mondo islamico L'allevamento forniva oltre ai generi alimentari, tra cui carne, grasso, latticini, materie prime industriali (lana e cuoio), mezzi di [...] bactrianus) e l'Arabia (Naǵd) per quello con una gobba (Camelusdromedarius); con il formarsi dell'impero musulmano si diffuse in una vastissima area: Spagna, Sahara occidentale ...
Leggi Tutto
Agricoltura sommario: 1. Le origini dell'agricoltura. a) Introduzione e teorie sulle origini. b) La coltivazione delle piante. c) La domesticazione degli animali. [...] dove ebbe inizio l'agricoltura: il battriano (Camelus bactrianus) viveva nelle steppe dell'Asia e il dromedario (C. dromedarius) nelle terre aride del Nordafrica e del Sudovest ...
Leggi Tutto
dromedàrio s. m. [dal lat. tardo dromedarius, der. di dromas -ădis, gr. δρομάς -άδος «che corre, veloce», attributo di κάμηλος «cammello»]. – Camelide a una gobba (Camelus dromedarius), originario dell’Africa ...