cammello Mammifero della famiglia Camelidi, ordine Artiodattili Tilopodi (Camelusbactrianus; v. fig.). Caratterizzato da due sviluppate gobbe dorsali, nelle quali è immagazzinato grasso. Alto al garrese oltre 230 cm, ha il naso schiacciato e gli occhi protetti da lunghe ciglia, che possono essere ...
Leggi Tutto
Asia Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). [...] e della Cina settentrionale. Ancora tra gli Artiodattili va ricordato il cammello (Camelusbactrianus), oggi rappresentato da non più di 1500 individui viventi allo stato selvatico ...
Leggi Tutto
dromedario Specie (Camelus dromedarius; v. fig.) di Mammifero Artiodattilo Camelide, con una gobba, distinta dal congenere [...] cammello (Camelusbactrianus), a due gobbe, per molti caratteri anatomici. Ha piede ridotto a un unghione che racchiude le dita ricoperte superiormente dalla pelle; inferiormente ... ...
Leggi Tutto
Agricoltura sommario: 1. Le origini dell'agricoltura. a) Introduzione e teorie sulle origini. b) La coltivazione delle piante. c) La domesticazione degli animali. [...] rispetto alle regioni del Medio Oriente dove ebbe inizio l'agricoltura: il battriano (Camelusbactrianus) viveva nelle steppe dell'Asia e il dromedario (C. dromedarius) nelle terre ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Vicino Oriente ed Egitto LE ORIGINI E I PRIMI SVILUPPI di Sándor Bökönyi È difficile definire con esattezza i luoghi, i modi e i tempi [...] rilievo. Due sono le specie di cammello presenti nel Vicino Oriente: il cammello battriano (Camelusbactrianus), a due gobbe, originario dell'Asia Centrale, e il dromedario ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: mondo islamico L'allevamento forniva oltre ai generi alimentari, tra cui carne, grasso, latticini, materie prime industriali (lana e cuoio), mezzi di [...] 'Asia Centrale (Battriana) per il tipo con due gobbe (Camelusbactrianus) e l'Arabia (Naǵd) per quello con una gobba (Camelus dromedarius); con il formarsi dell'impero musulmano si ...
Leggi Tutto
Classi 3a e 3a B – Scuola primaria “Massimo d’Azeglio”, IvreaIl cammello è un ruminante dell’ordine Artiodattili, famiglia Camelidi (Camelusbactrianus), che vive nelle zone semidesertiche e steppose dell’Africa settentrionale e dell’Asia centrale. I ...
Leggi Tutto
cammèllo (raro camèllo) s. m. [lat. camēlus, gr. κάμηλος]. – 1. (f. -a) Grosso quadrupede ruminante, caratteristico per le sue gobbe e per la grande resistenza e sobrietà; appartiene al genere Camelus ...