California Regione dell’America Settentrionale, lungo l’Oceano Pacifico; comprende l’omonimo Stato degli USA e l’allungata penisola che [...] appartenenti a gruppi linguistici diversi che occupavano il territorio dell’odierno Stato della California. L’attività principale era la caccia e in minor misura/">misura la pesca ... ...
Leggi Tutto
Bassa California (sp. Baja California; ingl. Lower California) Penisola del [...] (69.921 km2 con 2.842.199 ab. nel 2005, capitale Mexicali ) e di Baja California Sur (73.475 km2 con 516.764 ab. nel 2005, capitale La Paz ). La regione, poco popolata (circa ... ...
Leggi Tutto
Campus sede di numerose facoltà della univ. della California, è stato fondato nel 1868 nell'omonima città. Nel decennio 1964-74 gli studenti catturarono l'attenzione degli USA e del mondo con la contestazione, i movimenti per i diritti civili e la protesta contro la guerra nel Vietnam. Nel ...
Leggi Tutto
institute of technology (Caltech) Università privata con sede a Pasadena, in California (USA). Fondata nel 1891 da Amos Throop (1811-1894), pur contando soltanto 2.100 studenti, è uno centri di ricerca più importanti del mondo per le scienze naturali e l'ingegneria. Presso il Caltech hanno ...
Leggi Tutto
Imperial Valley Depressione della California divisa amministrativamente fra la parte meridionale dello Stato di California (USA) e la parte settentrionale della [...] type="tag" score="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/bassa-california/">Bassa California ( Messico ). Giace a S del Lago Salton, fra monti desertici (Chocolate, Sierra de Juarez e ... ...
Leggi Tutto
Berkeley Città della California (101.377 ab. nel 2007), sulla costa orientale della baia di [...] di San Francisco. Fu fondata nel 1853. Sede principale dell’Università della California (fondata nel 1868). Attività industriali nei settori metallurgico, meccanico, chimico ... ...
Leggi Tutto
Palomar Monte della California meridionale (1871 m), 70 km a NE di San [...] , dovuta all’asciuttezza del clima, vi è stato edificato (1934-36) un grande osservatorio astronomico a opera della Carnegie Institution e del California Institute of Technology. ... ...
Leggi Tutto
McMullen Curtis Tracy (Berkeley, California, 1958) matematico statunitense. Dopo gli studi all’università di Cambridge e il dottorato a Harvard, è divenuto professore presso l’ [...] della California a Berkeley e dal 1998 a Harvard. Nel 1998 è stato insignito della Medaglia Fields per i suoi lavori sulla dinamica complessa (una branca della teoria dei sistemi ... ...
Leggi Tutto
, 1948) matematico statunitense. Professore all’università di California a Berkeley e dal 1990 membro dell’Accademia nazionale delle scienze degli Stati Uniti. I suoi studi hanno riguardato in particolare la geometria algebrica e la teoria dei numeri. È noto soprattutto per aver proseguito gli ...
Leggi Tutto
, 1948) informatico statunitense e studioso di teoria dei grafi. Laureato in matematica (1969) presso il California Institute of Technology e in scienza dell’informazione (1971) alla Stanford University, lavora presso il Department of Computer Science della Princeton University e la Hewlett ...
Leggi Tutto
californiano agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz californiano, ...
califòrnico agg. [prob. der. del nome della California (v. californiano), ma la connessione non è chiara] (pl. m. -ci), non com. – Della California, californiano; in zootecnia, cassette californico, speciali ...