Britannia Regione abitata anticamente dai Britanni, corrispondente all’attuale Gran Bretagna. Il più antico nome dell’isola [...] ai viaggi di Imilcone (5° sec. a.C.) e di Pitea (4° sec. a.C.). I Britanni ebbero strette relazioni con i Galli, ai quali fornirono aiuti durante la campagna di Cesare. Dopo una ... ...
Leggi Tutto
(Britannia). - Provincia dell'Impero romano. L'avviamento a uno statuto provinciale per la B. era stato dato da Cesare, il quale al termine delle sue campagne in Britannia, [...] vede pure un grande scudo con orlo decorato e con un grande umbone nel mezzo, tipicamente britannico (uno scudo simile fu trovato nel 1798 nel Galles del N: v. celtica, arte). La ... ...
Leggi Tutto
Nuova Britannia (ingl. New Britain) Isola dell’Oceano Pacifico (36.500 km2), la più vasta dell’Arcipelago di Bismarck . Il territorio appartiene a Papua Nuova Guinea ed è diviso nelle due province della N. Occidentale (21.000 km2 con 184.508 ab. nel 2009; capol. Kimbe) e della N. Orientale (15.500 ...
Leggi Tutto
Siluri (lat. Silures) Antica popolazione della Britannia [...] Glamorgan), secondo Tacito immigrata dall’Iberia. Dopo la riduzione, sotto Claudio, della Britannia a provincia romana, i S. resistettero per qualche decennio, finché furono domati ... ...
Leggi Tutto
DUROCORNOVIO. - Antica città della Britannia situata su un importante nodo stradale a sud-ovest dell'isola, nel Gloucestershire. Nell'Itinerarium Antonini (p. 485, 4 e [...] secoli III e IV. La sua cinta di mura è la più vasta che si conosca in Britannia; la sua basilica era spaziosa in modo particolare, giacché essa sembra aver misurato 99 m. su 38 ... ...
Leggi Tutto
ALBANO, Santo. - Martire della Britannia (III-IV secolo?). Beda, attingendo a Gilda, scrittore non molto attendibile, il quale fa credere a una vasta persecuzione sotto Diocleziano [...] in Britannia, dove invece Costanzo Cloro mostrò grande mitezza (cfr. Eusebio, Storia Eccles., VIII, 13: per quanto Eusebio abbia potuto voler adulare, lodandone il padre, ... ...
Leggi Tutto
Sulka Popolazione della Nuova Britannia orientale, in Papua Nuova Guinea , a sud della Penisola delle Gazzelle. I S. parlano una lingua di tipo papuano. ...
Leggi Tutto
YORK (Eburacum). - Cittadina della Britannia, in posizione strategicamente importante sulla riva N-E dell'Ouse. La prima occupazione romana di Eburacum (York), cominciò sotto Ceriale verso il 71-74 d. C. Circa in quest'ultimo anno questa base, che serviva come punto di partenza per le campagne ...
Leggi Tutto
SILCHESTER (Calleva Atrebatum). - Centro della Britannia meridionale, ai confini dello Hampshire e del Berkshire (Ptol., ii, 3, 12), era la capitale delle tribù di una comunità belgica semiromanizzata, e la sede di una zecca regia, prima della conquista romana. Sono state scoperte tracce di ...
Leggi Tutto
Trinovanti (lat. Trinovantes e Trinobantes) Popolo della [...] uri="/enciclopedia/britannia/">Britannia , abitante nell’attuale Essex . Si sottomisero a Cesare e restarono fedeli a Roma fino ai tempi di Tiberio e di Caligola , quando il loro ...
Leggi Tutto
britànnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Brit-(t)an(n)ĭcus, gr. βρεττανικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’antica Britannia e dei Britanni: le invasioni, le immigrazioni britannico; lingue britannico, nome ...
britanno agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Brit(t)annus, gr. βρεττανός]. – Appartenente all’antico popolo dei Britanni, cioè degli abitatori celtici della Britannia (l’isola maggiore dell’arcipelago delle ...