Brasile Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine [...] hanno eco nell’opera di T. Barreto e S. Romero; le tre figure principali del parnassianesimo brasiliano sono R. Correia, O. Bilac e A. de Oliveira; la poesia di J. da Cruz e ... ...
Leggi Tutto
calcio - Brasile FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Confederação brasileira de futebol (CBF) Anno di fondazione: 1914 Anno di affiliazione FIFA: 1923 NAZIONALE Colori: verde-oro [...] , e ha conquistato la sua quinta Coppa del Mondo, battendo la Germania per 2-0. Il Brasile giunse secondo non soltanto nel 1950, ma anche nel 1998 ai Mondiali francesi (3-0 per la ... ...
Leggi Tutto
, Bacino del Uno dei due bacini oceanici che costeggiano l’America Meridionale: compreso tra le latitudini estreme del Brasile, è isolato a N e ad E dalla dorsale medio-atlantica (parte più elevata a 3000 m), a S dalle sue diramazioni e dal Plateau del Rio Grande. La profondità media del fondo ...
Leggi Tutto
Brasile, Corrente del Corrente oceanica calda che, diramandosi nell’Atlantico, alla latitudine di Recife , dalla corrente equatoriale meridionale, va verso SO. ...
Leggi Tutto
Brasile, futebol addio L’umiliante eliminazione della squadra ospitante verrà ricordata dal paese come un evento di portata storica: occasione di riflessione sui mali dello sport [...] è stato pensato anche per altre manifestazioni, visto che il calcio non è così popolare a Brasilia, e può contenere fino a 72.000 persone. 76.804 è il record di spettatori al ... ...
Leggi Tutto
, storia del Il gigante addormentato Abitato da popolazioni indigene dedite all'agricoltura, il Brasile fu raggiunto nel 1500 dal navigatore portoghese Pedro Alvares Cabral. Fu [...] fu Dom Pedro, figlio di Giovanni VI del Portogallo, che nello stesso 1822 divenne imperatore del Brasile con il nome di Pietro I. Dall'impero alla repubblica federale Per circa un ... ...
Leggi Tutto
Scalo a Brasilia per la delegazione dell’Unione Europea prima del vertice UE-Celac di Santiago del Cile (27 e 28 gennaio). Due giornate intense di lavoro, il 23 e 24 gennaio, [...] l’Europa a 27 e il Brasile alla presenza della ... ...
Leggi Tutto
Il Brasile nei Bric Nel 2001 la celebre banca d’affari Goldman Sachs ha coniato il termine Bric per indicare i quattro paesi che, sulla base delle notevoli performance in materia [...] tratta di quattro paesi molto popolosi (principalmente la Cina e l’India). Nel caso brasiliano, la buona performance della sua economia viene confermata da tassi di crescita che in ... ...
Leggi Tutto
“Che lo spirito di sapienza orienti le difficili decisioni che la presidente Dilma Rousseff dovrà prendere.” È in questa frase del teologo Leonardo Boff la chiave di lettura delle recenti elezioni in Brasile. Perché Dilma ha vinto ma lo ha fatto solo ...
Leggi Tutto
Piètro II imperatore del Brasile. - Figlio ( Rio de Janeiro 1825 - Parigi 1891) di Pietro I e di Maria Leopoldina d'Austria. Imperatore per l'abdicazione paterna (1831), regnò fino al 1840 sotto la tutela di José Bonifácio de Andrada e Silva, poi sotto un consiglio di reggenza. Spinto da idealità ...
Leggi Tutto
braṡile1 s. m. – Nome commerciale di alcuni tipi di tabacco coltivati in Italia e in diversi altri paesi, appartenenti alla specie Nicotiana tabacum, var. brasiliensis, originaria del Brasile.
braṡile2 s. m. [dallo spagn. e port. brasil]. – Nome commerciale del legno tintorio (detto anche comunem. legno del Brasile, e anticam. chiamato verzino) fornito da diverse specie di piante del genere ...