Boris ‹bar'ìs› Fëdorovič Godunov zar di [...] figura ha ispirato diversi poeti, fra i quali A. S. Puškin il quale, nella tragedia BorisGodunov, composta nel 1825 e pubblicata nel 1831, ha cercato di mettere in luce non solo ... ...
Leggi Tutto
SERVILLO, Toni (propr. Marco Antonio) Attore e regista teatrale e attore cinematografico, nato ad Afragola (Napoli) il 25 gennaio 1959. Affermatosi sulle scene e sugli schermi nel corso [...] musicale di S. si è esplicitata nelle messinscene, tra il 2000 e il 2007, di opere come Le nozze di Figaro, Il marito disperato, BorisGodunov, Fidelio, L’italiana in Algeri. ...
Leggi Tutto
La musica* Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal definitivo [...] .IV Gala del Natale di Roma, con Marcia reale e inni patriottici inframmezzati all'opera BorisGodunov; 25.IV Gala esposizione opere d'arte dei combattenti delle Tre Venezie, alla ...
Leggi Tutto
ZAMBONI, Maria Angela. – Primogenita di Angelo e di Teresa Vanuzzi, nacque a Ponti sul Mincio, presso Mantova, in contrada Zecchinetti, al civico 266, alle [...] La bohème (con Pasero, direttore Teofilo De Angelis), e debuttò come Marina nel BorisGodunov (con Merli, direttore Vitale; il librettista Renato Simoni tenne il ruolo tenorile d ...
Leggi Tutto
ZILIANI, Alessandro. – Nacque a Busseto il 3 giugno 1906, ultimo di tre figli – dopo Sincero e Antonio – nati da Giuseppe (25 aprile 1874-8 maggio [...] di Guido Pannain (febbraio 1943), La Wally di Alfredo Catalani (dicembre 1946), BorisGodunov di Modest Musorgskij (febbraio 1947) e Madama Butterfly (febbraio 1947). Nell’estate ...
Leggi Tutto
VOTTO, Antonino. – Nacque a Piacenza il 30 ottobre 1896 (il 31, stando all’autobiografia: Antonino Votto, 1999, p. 29), figlio primogenito di Leucio [...] Scala, 1942), Leonora 40/45 di Rolf Liebermann (prima italiana, Scala, 1953), BorisGodunov di Musorgskij, prima italiana nell’orchestrazione originale (Scala, 1956). Fonti e Bibl ...
Leggi Tutto
Puškin, Aleksandr Sergeevič. - Poeta russo (Mosca 1799 - Pietroburgo 1837). Discendente da una famiglia di antica nobiltà e, per parte di madre, dal [...] ", 1825), trascorse uno dei suoi periodi più fecondi, componendo tra l'altro la tragedia BorisGodunov (pubbl. 1831) e gran parte del romanzo in versi Evgenij Onegin, iniziato nel ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa [...] a una piccola nobiltà strettamente dipendente dallo zar. Morto Ivan IV, con il regno di BorisGodunov (1598-1605), si aprì una lunga lotta di fazioni; il rinnovato conflitto tra lo ...
Leggi Tutto
Róssi Lemèni, Nicola. - Basso (İstanbul [...] di musica da camera, R. L. è ricordato come interprete ideale del repertorio russo (BorisGodunov di M. P. Musorgskij), verdiano ( Don Carlos ), ma anche moderno (opere di E. Bloch ...
Leggi Tutto
Mosca (russo Moskva) Città capitale della Russia (12.409.738 ab. nel 2017), e dell’oblast´ [...] di zar da parte di Ivan IV il Terribile, Teodoro I (o meglio il reggente BorisGodunov) ottenne nel 1589 dal patriarca di Costantinopoli che la sede di M. fosse retta a patriarcato ...
Leggi Tutto