BorgoSanLorenzo Comune della prov. di Firenze (146,1 km2 con 17.350 ab. nel 2007). Di origine medievale, la cittadina fu possesso dei vescovi di Firenze e dal 13° sec. del Comune fiorentino, che la fortificò e ne riconobbe l’importanza come mercato agricolo. ...
Leggi Tutto
Forzano ‹-z-›, Giovacchino. - Commediografo italiano ( Borgo [...] SanLorenzo 1883 - Roma 1970). Già redattore della Nazione, è stato regista nei maggiori teatri lirici italiani, e di numerosi film, desunti da suoi soggetti. Autore di moltissimi ... ...
Leggi Tutto
Vigna, Pier Luigi. - Magistrato italiano (BorgoSanLorenzo, Firenze, 1933 – Sesto Fiorentino, Firenze, 2012). Entrato in magistratura nel 1959, negli anni ha ricoperto diverse cariche giuridiche, fino a divenire procuratore capo presso il tribunale di Firenze (1991). Dopo aver seguito le indagini ...
Leggi Tutto
Ulivi, Ferruccio. - Critico letterario e scrittore italiano ( Borgo [...] SanLorenzo 1912 - Roma 2002), prof. di letteratura italiana nell'univ. di Roma (1967-82). Si è occupato di scrittori del Settecento e dell'Ottocento (Il romanticismo del Nievo, ... ...
Leggi Tutto
Gatti, Angelo Giuseppe Maria. - Medico (Ronta, Borgo [...] SanLorenzo , 1730 - Napoli 1798); prof. di medicina teorica a Pisa (1755-1762), si recò a Parigi dove riuscì a imporre, non senza aspre polemiche, la vaiolizzazione a scopo ... ...
Leggi Tutto
Chini, Mario. - Letterato italiano ( Borgo [...] SanLorenzo 1876 - Roma 1959). Critico, studioso d'arte e di folclore, poeta, è noto soprattutto per le sue traduzioni da F. Mistral (Mirella, 1905; La regina Giovanna, 1914; Il ... ...
Leggi Tutto
GATTI, Angelo. - Nacque a Ronta (oggi frazione di BorgoSanLorenzo nel Mugello), in località San Michele, il 17 dic. 1724 da Michele Angelo Filippo e Maria Giovanna [...] di Pisa, Pisa 1877, pp. 50 s., 56; L. Andreani, Il dott. A. G. di Ronta, BorgoSanLorenzo 1902; M. Busnelli, Diderot et l'Italie. Reflets de vie et de culture italiennes dans la ... ...
Leggi Tutto
MORELLI GUALTIEROTTI, Gismondo. – Nacque a BorgoSanLorenzo (Firenze) il 29 luglio 1849 da Massimiliano e da Geltrude Cosimini, ultimo di tre figli. Dopo [...] la linea telefonica Palermo- Messina, Roma 1905. Fonti e Bibl.: BorgoSanLorenzo, Archivio della Pieve di S. Lorenzo; Pisa, Archivio storico del Comune, Anagrafe Antica. Documenti ... ...
Leggi Tutto
CHINI, Mario. - Nacque a BorgoSanLorenzo, nel Mugello (prov. Firenze), il 21 luglio del 1876, da Leto, che era un pittore scenografo, e da Maria Pananti, discendente [...] poesia di s. Francesco, Firenze 1926; G. Parenti,primo generale dell'Ordine francescano, BorgoSanLorenzo 1927; Il canto VII e XXII dell'Inferno,il canto X del Purgatorio, Firenze ... ...
Leggi Tutto
VILLANI, Giovanni. – Nacque a Firenze in un anno compreso tra il 1275 e il 1280. Il padre, Villano di Stoldo di Bellincia, apparteneva a una famiglia originaria [...] di BorgoSanLorenzo nel Mugello, era immatricolato nell’arte della lana e nel 1300 ricoprì il di stabilire i confini tra Firenze, San Gimignano, Poggibonsi, Colle Valdelsa, Prato ...
Leggi Tutto