Bogotá (uffic. Santa Fe de Bogotá) Città della Colombia [...] , dominato dai monti Guadalupe (3255 m) e Monserrate (3165 m) e percorso dal Río Bogotá (192 km), che forma la spettacolosa cascata di Tequendama. Il salubre clima di altura ... ...
Leggi Tutto
Pombo, Rafael. - Poeta colombiano ( Bogotá 1833 - ivi 1912), si affermò con lo pseudonimo di Edda . Durante la permanenza a New York come segretario del consolato del suo paese scrisse Los norteamericanos en Broadway e Preludio de primavera di un esasperato romanticismo. Si dedicò anche alla ...
Leggi Tutto
1913-ivi 2007). Figlio del presidente A.L. Pumarejo, docente all’univ. di Bogotá, iniziò l’attività politica nelle file della sinistra radicale, per poi passare ai liberali. Ministro degli Esteri (1967-70), divenne presidente della Repubblica nel 1974. La sua elezione concluse l’alternanza alla ...
Leggi Tutto
Mutis ⟨mù-⟩, Álvaro. - Scrittore colombiano ( Bogotá 1923 - Città di Messico 2013). Autore inizialmente di poesie (Los elementos del desastre, 1953; Reseña de los hospitales de Ultramar, 1959; Los trabajos perdidos, 1961), si dedica poi alla prosa (Diario de Lecumberri, 1960). Le sue opere, dal ...
Leggi Tutto
Betancourt ⟨betaṅkùr⟩,Ingrid. − Donna [...] politica colombiana (n. Bogotá 1961). Dopo aver trascorso gran parte della giovinezza all'estero - soprattutto in Francia , dove ha conseguito il diploma all'Institut d'études ...
Leggi Tutto
Salcedo, Doris. – Artista colombiana (n. Bogotà 1958). Utilizza oggetti di uso quotidiano, mobili, indumenti, in genere materiali poveri, che assembla creando delle vere e proprie sculture e realizza installazioni che rileggono e stravolgono gli spazi che le ospitano. Le sue tematiche si incentrano ...
Leggi Tutto
Colombia Stato dell’America Meridionale. Confina a NO con il Panama, a SO con l’ [...] marimba, 2 cununos (tamburi conici) e un bombo. La musica colta ebbe nella cattedrale di Bogotá il primo centro di diffusione importante e i suoi archivi ospitano ancor oggi il più ...
Leggi Tutto
Arango, Andrés Politico colombiano (n. Bogotá 1954). Figlio di Misael P. Borrero, presidente della Colombia nel periodo 1970-74, studiò legge a Bogotá e ad Harvard. Giornalista [...] televisivo, sindaco di Bogotá (1988-90), senatore dal 1991, fu presidente della Colombia tra il 1998 e il 2002. Come promesso durante la campagna elettorale, avviò subito ... ...
Leggi Tutto
Gamboa ⟨-óa⟩, Santiago. - Scrittore colombiano (n. Bogotà 1965). Trasferitosi in Europa, [...] (2012; trad. it. 2013), narrazione a tre voci articolata su un impianto investigativo; Una casa en Bogotá (2014; trad. it. 2016); Volver al oscuro valle (2016; trad. it. 2018). ... ...
Leggi Tutto
ÁLVAREZ DE FLOREZ, Mercedes. - Nata a Bogotá (Columbia) nel 1859, fu donna di grande bellezza, e, poetessa di vena intima e sentimentale, confuse l'ispirazione [...] El Parnaso Colombiano di Julio Añez, precedute da uno studio di José Rivas Groot, Bogotá 1888. Bibl.: J. Valera, Cartas americanas, Primera serie, in Obras completas, XLI, Madrid ... ...
Leggi Tutto
rapimento mirato loc. s.le m. Cattura di un ostaggio precedentemente individuato. ◆ «È una zona nella quale si segnala sia la presenza delle Farc, le Forze armate rivoluzionarie colombiane, sia dell’Esercito di liberazione nazional