biofisica Disciplina scientifica che realizza il collegamento concettuale e operativo tra la fisica e la biologia. Il principale obiettivo che la b. si propone è quello di capire che tipo di sistema fisico sia un organismo vivente, ossia di definire un modello fisico di organismo che riesca a ...
Leggi Tutto
radiobiofisica Parte della biofisica che studia gli effetti biologici delle radiazioni ionizzanti, indagando i processi molecolari successivi all’assorbimento di energia da parte delle biostrutture coinvolte. ...
Leggi Tutto
Yalow ⟨i̯ä´lou⟩, Rosalyn Sussman. - Biofisica ( New York 1921 - ivi 2011). Ha conseguito il dottorato in fisica nell'univ. dell'Illinois e ha svolto attività di ricerca nel servizio dei radioisotopi dell'Ospedale dei veterani del Bronx; successivamente è divenuta Senior Medical Investigator presso ...
Leggi Tutto
eccitabilità neuronale Proprietà biofisica fondamentale dei neuroni che consiste nella capacità di generare impulsi elettrici che si propagano lungo la membrana. La membrana plasmatica del neurone e dei suoi prolungamenti ha la caratteristica di reagire a cambiamenti dell’ambiente (stimoli) con ...
Leggi Tutto
geobiofìsica [Comp. di geo- e biofisica] Parte della biofisica che s'occupa degli effetti biofisici di caratteristiche dell'ambiente terrestre: v. geobiofisica. ...
Leggi Tutto
fotobiofìsica [Comp. di foto- e biofisica] La parte della biofisica che studia i fenomeni d'interazione tra luce e organismi viventi: → fotobiofisico. ...
Leggi Tutto
neurobiofìsica [Comp. di neuro- e biofisica] La parte della biofisica riguardante i fenomeni che condizionano la vita del tessuto nervoso, gli elementi che lo costituiscono e gli organi sulle cui funzioni esso interferisce: v. neurobiofisica. ...
Leggi Tutto
biometrìa [Comp. di bio- e -metria] Disciplina biofisica che si propone di descrivere le caratteristiche degli organismi viventi utilizzando metodi matematici, in partic. ...
Leggi Tutto
biofìṡica s. f. [comp. di bio- e fisica]. – Parte della biologia che si occupa degli aspetti fisici dei fenomeni biologici; considera problemi relativi a diffusione, permeabilità e trasporto attivo di ...
biofìṡico agg. e s. m. [der. di biofisica] (pl. m. -ci). – 1. agg. Inerente alla biofisica. 2. s. m. (f. -a, raro) Studioso, specialista di biofisica. ◆ La forma masch. è in genere riferita anche alla ...