bicicletta Veicolo a due ruote gommate, poste l’una dietro l’altra, fatto di norma per una sola persona che, a cavalcioni su un sellino, aziona con la forza muscolare [...] solidale con la ruota dentata o le ruote dentate (due o tre nelle b. da turismo e da corsa) della moltiplica. I pedali sono infilati su fuselli avvitati all’estremo delle pedivelle ... ...
Leggi Tutto
Ciclismo sommario: □ Come nasce la bicicletta. □ Dalle prime corse al Tour de France. □ Dal Giro di Lombardia al Giro d'Italia. □ L'età di Girardengo. □ Il primo dopoguerra. [...] è attirato dalla strada, seducente e tentatrice. Un giorno segue con una biciclettadapasseggio i ragazzi del Gruppo ciclistico Fausto Coppi e, soffrendo, continua a pedalare ... ...
Leggi Tutto
Canottaggio sommario: □ La storia. Le origini. Le prime competizioni agonistiche. Gli sviluppi della disciplina in Inghilterra. Club e regate. La diffusione [...] alla veneziana, di sandolini, di jole dapasseggio e altre gare d'incoraggiamento su distanze che può essere seguita da vicino in ogni sua fase da spettatori in bicicletta o in ...
Leggi Tutto
L'impresa dell'innovazione nell'alta tecnologia In Italia produrre e fare innovazione nei settori dell’alta tecnologia è davvero un’impresa: nel senso di uno sforzo arduo, difficile e allo [...] un minimo di 0 e un massimo di 100) – passa da un valore di 79 nel 1971, a uno di 63 nel ’è l’ho. Ogni tanto lui passeggia in bicicletta, io passeggio con il mio cane, e intanto ...
Leggi Tutto
di Pär Bergman e Maurizio Calvesi FUTURISMO Futurismo letterario di [...] collettiva di Gileja, stampata su carta da pacchi grigia e marrone e foderata quasi leggendarie (le passeggiate che le precedevano e del treno, della bicicletta, della motocicletta, ...
Leggi Tutto
biciclétta s. f. [dal fr. bicyclette, dim. di bicycle «biciclo»]. – 1. Veicolo a due ruote gommate, poste l’una dietro l’altra, fatto di norma per una sola persona che, a cavalcioni su un sellino, aziona ...
passeggiata s. f. [der. di passeggiare]. – 1. a. L’atto del passeggiare (spec. per fare un po’ di moto, per stare all’aria aperta, generalm. in luoghi tranquilli e ameni), e anche il percorso che si compie ...