BiancaMarìaVisconti duchessa di Milano. - Figlia naturale (Settimo Pavese 1425 - [...] score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/melegnano/">Melegnano 1468) di Filippo MariaVisconti, duca di Milano, e sua unica erede; promessa nel 1432 al condottiero Francesco Sforza ... ...
Leggi Tutto
Filippo MarìaVisconti duca di Milano . [...] , figlio e nipote di Bernabò Visconti, che si erano impadroniti del ducato Cremona, sposando inoltre la figlia del duca, BiancaMaria. Divenuto però minaccioso lo Sforza, F. ... ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero – Scienze (2013)
Ospedali, università e medicina Il medico e anatomista danese Thomas Bartholin (1616-1680) negli anni Quaranta del Seicento aveva visitato l’Italia in un grand tour medico che [...] del Nord Italia. Fondato nel 1456 dal duca Francesco I Sforza e da sua moglie BiancaMariaVisconti, nelle vicinanze di un corso d’acqua – il Naviglio – e di una darsena cittadina ...
Leggi Tutto
LANDRIANI (da Landriano), Antonio. - Nacque presumibilmente a Milano prima del 1440 da Accursio (Accorsino) e da Antonia di Achille Stampa (senior). Il padre, [...] " dai feudatari; l'anno successivo fece parte degli esecutori dell'eredità della duchessa BiancaMariaVisconti e nello stesso anno organizzò una lotteria a premi ("ventura") i cui ...
Leggi Tutto
TRANCHEDINI, Nicodemo. – Nacque nel 1413 a Pontremoli da Giovanni e da Giovanna Fondeva, lucchese. Già nel 1428, giovanissimo, ma formato da un’eccellente [...] prerogative. Continuò a svolgere incarichi diplomatici per il condottiero, nel frattempo sposato con BiancaMariaVisconti; tra il 1442 e il 1444, con l’incarico di procuratore di ...
Leggi Tutto
LANDRIANI (da Landriano), Antonio. - Nacque intorno al 1410 da Beltrame, appartenente a uno dei casati più illustri della nobiltà milanese; non conosciamo il nome [...] dissidenti organizzavano in quella città attentati e trame contro gli Sforza. La duchessa BiancaMariaVisconti fece appello al Rossi, al L. e ad altri capitani esortandoli a ...
Leggi Tutto
SIMONETTA, Cicco. – Nacque nel 1410 circa da Antonio de Gucia di Caccuri e da Margherita Simonetta, a Policastro, città in cui la famiglia materna era autorevole [...] e un consigliere discreto e protettivo. Nello scontro tra il duca e la madre BiancaMariaVisconti, il segretario non ebbe esitazioni a schierarsi dalla parte di Galeazzo, dato che ...
Leggi Tutto
LANDRIANI (da Landriano), Francesco. - Figlio di Beltrame, apparteneva a uno dei rami più cospicui della "magna domus Landrianorum" (così la definì Enea Silvio [...] a Francesco Sforza per offrirgli una condotta e il matrimonio con BiancaMariaVisconti, figlia naturale del duca Filippo Maria, con l'offerta di una ricca dote, del dominio su ...
Leggi Tutto
SFORZA, Ippolita. – Secondogenita di Francesco I Sforza e di BiancaMariaVisconti, nacque a Jesi il 18 marzo 1445. Quando nel 1450 il condottiero conquistò [...] che l’attendeva. Fu in particolare BiancaMaria a seguirla negli studi, anche se politica: l’entrata in Napoli di Ippolita Maria Sforza Visconti d’Aragona, duchessa di Calabria, in ... ...
Leggi Tutto
TRIVULZIO, Erasmo (Arasmo, Arasmino). – Figlio di Antonio e di BiancaVisconti, nacque nel 1383, verosimilmente a Milano o in una delle terre nei dintorni [...] invece una funzione politica a Cremona nel 1441, presenziando alle nozze tra BiancaMariaVisconti e Francesco Sforza e stipulando la cessione al condottiero della città e del ... ...
Leggi Tutto