BHAMO (A. T., 97-98). - Città della Birmania settentrionale sulla riva sinistra dell'Irrawaddy, capoluogo d'un distretto vasto e ben popolato. Posta a 108 m. s. m., la località è [...] quarto dell'intera popolazione) e appena una cinquantina di Europei. La via principale di Bhamo (detta China Street) è caratteristica per le sue molteplici botteghe. La città è del ... ...
Leggi Tutto
Cooper, Thomas Thornville. - Viaggiatore inglese (Bishopwearmout, Durham, [...] 1839 - Bhamo 1878); penetrò fino ai confini orientali del Tibet (1868) e tentò di compiere la traversata Calcutta-Shanghai per via di terra. Fu ucciso dalla sua scorta. Lasciò un ...
Leggi Tutto
Baber ‹bèibë›, Edward Colborne. - Diplomatico e viaggiatore inglese (Dulwich 1843 - Bhamo 1890); inviato molto giovane alla delegazione inglese a Pechino, prese parte alla spedizione Grosvenor nello Yunnan (1876) e visitò (1877) la parte occidentale del Sichuan , toccando la città di Camdu, primo ...
Leggi Tutto
KACHIN (pron. kácin). - Nome col quale i Birmani designano un popolo di montanari occupanti il bacino superiore dell'Irawady, a nord di Bhamo, e quelli dei suoi affluenti Chindwin e Sweli, e ivi penetrato dal nord, combattendo e respingendo dinnanzi a sé le tribù Shan e Naga, verso la fine del sec. ...
Leggi Tutto
Hackmann ‹hàkman›, Heinrich. - Teologo protestante (Osnabrück [...] in Asia raccolse il materiale per i suoi studî sulle religioni orientali: Von Omi bis Bhamo: Wanderungen an den Grenzen von China, Tibet, Birma (1905); Buddhism as a Religion (1910 ...
Leggi Tutto
IRAWADY (anche Irrawaddy; A. T., 93-94). - È il principale fiume della Birmania, che traversa il territorio in tutta la sua lunghezza; fino a non molto tempo fa si credeva che l'Irawady [...] largo più di 3 km. nella stagione piovosa e 1,5 km. nella secca. A Sinkan, dopo Bhamo, ha inizio la seconda gola, non così stretta e pericolosa come la prima, ma imponente per le ...
Leggi Tutto
MARGARY, Augustus Raymond. - Viaggiatore inglese, nato il 26 maggio 1846 a Belgaum nella presidenza di Bombay, morto il 21 febbraio 1875 [...] . Partito da Han-k'ow risalì lo Yang-tze e per lo Yün-nan giunse a Bhamo dove incontrò il Browne. Nel ritorno, mentre precedeva la spedizione, fu assassinato a Manwein. Di parte ...
Leggi Tutto
BIRMANIA (A. T., 93-94 e 95-96; fr. Birmanie o Indochine anglaise; sp. Birmania; ted. Birma; ingl. Burma). - Provincia dell'Impero indiano, ma geograficamente parte dell'Indocina o India [...] (1885); spedì il resto in Europa da Rangoon, e rifece tutto il viaggio fino a Bhamo per completare la collezione etnografica. Poi si rivolse alla Bassa Birmania, al Tenasserim e al ...
Leggi Tutto
LEDO, Strada di (A. T. 97-98). - Fu detta anche "strada di Stilwell", dal nome del generale americano, capo di stato maggiore di Ch'ang-Kai-shek, [...] Chindwin, segue le valli dell'Uyu Chaung e dell'Irawady, lungo la quale tocca Myitkyina, Bhamo, e raggiunge a nord di Lashio la strada della Birmania, a Want-ing, con un percorso ...
Leggi Tutto
CINA (A. T., 97-98; 99-100). Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria [...] , The River of Golden Sand, voll. 2, Londra 1880; J. McCarthy, Across China, from Cin-kiang to Bhamo, 1877, in Proc. Roy. geog. soc., n. s., I (1879); E. Colborn Baber, Travels and ...
Leggi Tutto