benedettini Religiosi, uomini e donne, che vivono secondo la regola benedettina (camaldolesi, cistercensi e trappisti, mechitaristi, olivetani, silvestrini e vallombrosani). [...] un procuratore proprio. Soltanto sotto Leone XIII si giunse (1893) a formare la confederazione benedettina con un abate primate eletto ogni 12 anni da tutti gli abati, che per gli ... ...
Leggi Tutto
Roberts, John, santo. - Benedettino (Trawsfynydd, Galles , [...] infine impiccato. Le sue reliquie erano a Douai , dove aveva fondato un monastero benedettino inglese (soppresso nel 1795). Beatificato nel 1929, fu canonizzato nel 1970. Festa, 10 ... ...
Leggi Tutto
WOLTER, Mauro. - Benedettino, nato a Bonn il 4 giugno 1825 e battezzato col nome di Rudolf, morto a Beuron l'8 luglio 1890. Ordinato sacerdote [...] il fratello Placido, nato anch'egli a Bonn il 24 aprile 1828, prete nel 1851 e nel 1855 benedettino in S. Paolo di Roma, primo abate di Maredsous (1878-90) e abate di Beuron dalla ... ...
Leggi Tutto
Maredsous Monastero benedettino, fondato nel 1872 presso Namur [...] ( Belgio ); centro di studi della storia dell’ordine benedettino e del mondo spirituale del Medioevo. Tra le pubblicazioni, la Revue bénédictine (1890), il Bulletin d’ancienne ... ...
Leggi Tutto
Butler, Cuthbert. - Benedettino ( Dublino [...] Downside (1906-22) e presidente della Congregazione benedettina inglese (1911-21), studiò il monachesimo antico e benedettino (edizione del testo greco della Historia Lausiaca di ... ...
Leggi Tutto
Alinardo (fr. Halinard). - Benedettino, arcivescovo di Lione (n. in Borgogna - m. a Roma [...] dopo la morte di Damaso II (1048), e di nuovo rappresentò Leone IX durante i viaggi di questo in Francia e Germania (1049). È venerato (nell'ordine benedettino) il 29 luglio. ... ...
Leggi Tutto
, nato a Ellwangen nel 1689, morto ad Olomouc il 13 giugno 1750. Resosi benedettino nell'abbazia di Zwiefalten, fu ordinato sacerdote nel 1713 e nominato professore di teologia nel suo monastero. Di qui passò a Reichenau, il cui priore lo inviò a Vienna per affari attinenti al monastero; quivi ...
Leggi Tutto
ANTONINO, santo. - Abate benedettino di S. Agrippino di Sorrento, visse nella prima metà del secolo IX. Uniche fonti per la biografia di A. sono due vite di anonimo edite più volte [...] ancora ivi nella chiesa a lui dedicata. È ricordato il 14 febbraio nel Martirologio Benedettino e in quello Romano, il quale, peraltro, lo dice monaco di Montecassino sulla base ... ...
Leggi Tutto
Vandalbèrto di Prüm. - Benedettino (m. 850 circa), autore della Vita s. Goaris e del Martyrologium in 871 esametri, nel quale, seguendo il calendario romano, dà giornalmente notizia di uno o più santi. ...
Leggi Tutto
benedettino agg. e s. m. – 1. agg. Relativo a un personaggio di nome Benedetto: codice benedettino, il Codex iuris canonici promulgato da Benedetto XV nel 1917; dichiarazione benedettino, quella contenuta ...
cluniacènse (o cluniacése) agg. e s. m. [dal lat. mediev. cluniacensis, dal nome di Cluniacum, città della Francia centr. (l’odierna Cluny)]. – Relativo o appartenente alla congregazione di monaci benedettini ...