Varanasi (o Benares) Città dell’India (1.100.748 ab. nel 2001), nell’Uttar Pradesh sud-orientale, 120 km a E di [...] Muḥammad al-Ghōrī e nel 1529 da Bābur, nel 18° sec. passò ai ragià di Benares, i quali nel 1775 riconobbero il protettorato degli Inglesi, che la costituirono in municipalità nel ... ...
Leggi Tutto
VARĀṆĀSĪ. - Il sito dell'antica Benares è stato individuato a Rājghāṭ, verso il limite settentrionale della città moderna - su una prominenza alta una ventina di metri dal piano di [...] B. C. Law, Tribes in Ancient India, Puna 1943; K. Deva, Excavations at Rajghat near Benares, in B. A. Fernandes (ed.), Annual Bibliography of Indian History and Indology, III (1940 ... ...
Leggi Tutto
Koirala, Bisheshwar Prasad Politico nepalese (Benares 1914-Katmandu 1982). Studiò legge in India, dove aderì al movimento nazionalista. Tornato in Nepal, fu tra i fondatori del Nepali congress party e guidò l’insurrezione che causò la fine dei Rana. Eletto capo del governo (1959-60), fu poi ...
Leggi Tutto
Brooke, Sir James. - Avventuriero inglese (Benares 1803 - Burrator, Devonshire, 1868); prima al servizio della Compagnia delle Indie , fu poi nel Borneo , ove debellò tribù ribelli al ragià di Brunei ed ebbe il titolo di ragià di Sarawak (1842). Civilizzò le tribù selvagge e combatté la pirateria. ...
Leggi Tutto
Kabī´r. - Riformatore indiano (n. Benares forse 1440 - m. 1518). Nato nella regione musulmana, e tessitore di mestiere, era stato discepolo di Rāmānanda. Si adoperò per eliminare ogni barriera tra le diverse fedi religiose, e mentre condannava ogni esteriorità nel culto, sia musulmano sia indù, ...
Leggi Tutto
SᾹRNᾹTH. - Località situata pochi km a Ν di Benares (V. VᾹRᾹṆASῙ), in India, dove il Buddha fece la sua prima predicazione, mettendo così in moto la Ruota [...] si trova poi un'iscrizione del quattordicesimo anno di Aśvaghoṣa, feudatario kuṣāṇa di Kauśāmbῑ e Benares. Nel periodo che va dal 300 al 450 d.C. circa, coincidente con il potere ... ...
Leggi Tutto
Prasād ‹prasàad›, Jayaśaṅkar. [...] - Poeta, romanziere e drammaturgo indiano (Benares 1889 - ivi 1937); tra i fondatori della scuola poetica chāyāvād ("scuola delle ombre"), che liberò la poesia hindī dalle ferree ...
Leggi Tutto
Joshi ‹ǧóši›, Arun. - Scrittore indiano di lingua inglese (Benares 1939 - Delhi 1994). Laureato in scienze al Massachussetts Inst. of Technology, dirigente industriale e poi imprenditore in proprio a Dehli, è una figura centrale nella letteratura indiana del secondo dopoguerra. Autore di romanzi ( ...
Leggi Tutto
Premcand ‹prémčand›. - Pseudonimo dello scrittore indiano Dhanpat Rāy (Lamhi, Benares, 1880 - Benares 1936). Di origini modeste, iniziò la sua carriera letteraria scrivendo in urdū sotto lo pseudonimo di Nawāb Rāy; la prima raccolta di novelle, Soz-e vatan ("Il dolore della patria", 1909), venne ...
Leggi Tutto
Shankar ⟨šàṅ-⟩, Ravi. - Compositore e suonatore di sitar indiano (Benares 1920 - San Diego 2012). È considerato uno dei maggiori virtuosi del sitar del Novecento e ha contribuito in modo determinante alla diffusione in tutto il mondo di questo strumento e della musica indiana in generale. Si è ...
Leggi Tutto