BenNevis Monte della Scozia nord-occidentale (1343 m), nei Monti Grampiani , nella regione amministrativa del Highland, nei pressi della città di Fort William. Massa granitica che emerge imponente dagli altopiani; costituisce la cima più alta dell’intera nazione. ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. [...] quella meridionale (culmine il BenNevis, 1343 m, e il Ben Macdhui, 1309 m). sec.). Il periodo estremo del Medioevo è ben rappresentato dalla versione del Narrenschiff di S. Brant ...
Leggi Tutto
Scozia (ingl. Scotland) Regione della Gran Bretagna settentrionale (77.925 km2 con 5.168.500 ab. nel 2008; densità 66 ab./km2); capitale [...] della regione e si presentano come piattaforme dolcemente inclinate verso SE, di modesta altezza (BenNevis, 1343 m). Il Glen Mor (solco originato da una frattura tettonica sul cui ...
Leggi Tutto
Britanniche, Isole (ingl. British Islands) Arcipelago dell’Europa nord-occidentale tra l’Oceano Atlantico a O, il [...] . L’elevazione maggiore è di 1343 m (BenNevis) in Gran Bretagna e di 1041 m ( è un clima umido, con piogge frequenti e ben ripartite fra le varie stagioni, con cielo scarsamente ...
Leggi Tutto
Mackenzie, Sir Compton. - Scrittore inglese (West Hartlepool [...] 1913-14); The altar steps (1922); Whisky galore (1927); Extraordinary women (1928); BenNevis goes east (1954); Rockets galore (1957); The stolen soprano (1965). Ha scritto anche ...
Leggi Tutto
Grampiani Regione montuosa della Scozia centrale, tra il Glen [...] e proprio altopiano, su cui emergono i rilievi più alti della Gran Bretagna ( BenNevis , 1343 m; Ben Macdhui, 1309 m) e che è stato profondamente inciso dall’erosione fluviale con ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50). - È il nome generico dato alla maggiore delle Isole Britanniche, e deriva dal nome con cui essa fu designata da scrittori greci e [...] del Glen More le maggiori cime, BenNevis (1343 m.,) Ben Macdhui o Ben Muich-dui (1309 m.), e altre tra il popolo. Il gallese ha dialetti ben differenziati, dei quali si è già fatto ...
Leggi Tutto
INVERNESS (A. T., 49-50). - Città e porto marittimo della Scozia orientale, che fin dal sec. XIII fu eretta a "burgh" e che costituisce la città principale della più vasta contea [...] è costituita di arenaria rossa antica. Alcune delle masse più elevate sono di granito: il BenNevis (1343 m.), la cima più alta delle Isole Britanniche, risulta composto di granito ...
Leggi Tutto
CALEDONIA, Canale di (A. T., 49-50). - Una via acquea della Scozia che corre dal Loch Eil al Loch Linnhe nell'Argyllshire a O., e lungo il Glen [...] è sfruttata. Da Fort William (1900 ab.), situato all'entrata del canale e al piede del BenNevis, fondato nel 1655, una linea ferroviaria corre verso S. fino a Glasgow, e un'altra ...
Leggi Tutto
LOCHABER (A. T., 49-50). - Regione dai limiti imprecisati, situata nella parte meridionale della contea di Inverness (v.), Scozia. La città di Fort William è di solito considerata il centro [...] le valli che vi confluiscono. L'aspetto del paesaggio ha una grandiosità eccezionale: il monte BenNevis (1343 m.), che è il punto più elevato delle Isole Britanniche, domina Fort ...
Leggi Tutto