Bellinzona Cittadina (16.693 ab. nel 2004; 48.755 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazioe urbana) della Svizzera meridionale, capoluogo del Canton Ticino , sulla riva sinistra del fiume Ticino a 232 m s.l.m. Centro culturale, turistico e commerciale. Attività industriali nei settori ...
Leggi Tutto
MOTTA, Emilio. - Storico e bibliografo, nato ad Airolo il 24 ottobre 1855, morto a Roveredo (Grigioni) il 18 novembre 1920. Si laureò in ingegneria [...] , la numismatica. Bibl.: A. Giulini, Commemorazione di E. M., in Arch. stor. lomb., XLVII (1920), p. 601 segg.; E. Bontà, E. M., Lugano-Bellinzona 1931 (con bibliografia). ...
Leggi Tutto
Salvióni, Carlo. - Linguista ( Bellinzona 1858 - Milano 1920), docente di glottologia nelle univ. di Torino (1884), di Pavia (1890) e all'Accademia scientifica di Milano (1902); socio nazionale dei Lincei (1916). Competente in ogni campo della linguistica italiana, si occupò di critica, recensione e ...
Leggi Tutto
Arcióni, Antonio. - Capo di volontarî (Corzoneso, Bellinzona , [...] 1810 - Dongio, Bellinzona, 1859); dopo aver combattuto contro i carlisti in Spagna e nel 1847 contro i cantoni del Sonderbund in Svizzera, partecipò nel Trentino alla lotta contro ... ...
Leggi Tutto
SALVIONI, Carlo. - Linguista, nato a Bellinzona il 3 marzo 1858, fu dal 1884 docente di glottologia all'università di Torino; tenne dal 1890 la cattedra di Pavia; [...] dei suoi scritti fino al 1900 nel secondo dei Saggiuoli bibliografici, in Nozze Salvioni-Borsa, Bellinzona 1900. E. G. Parodi, in Marzocco, 31 ott. 1920; Zingarelli e Scherillo, in ... ...
Leggi Tutto
Ticino Affluente di sinistra del Po (248 km; bacino di 7230 km2). Nasce in Svizzera, nei pressi del Passo della Novena nelle [...] la Val Bedretto, e, da Airolo in poi, verso SO seguendo la Valle Leventina. Superata Bellinzona , il suo corso piega decisamente a O e confluisce, dopo aver attraversato la piana ...
Leggi Tutto
SALVIONI, Carlo. – Terzogenito di quattro figli, nacque a Bellinzona il 3 marzo 1858 da Carlo, proprietario di una tipografia e libreria, e da Martina Borsa. [...] Italia, Atti del Convegno... 2008, a cura di M. Loporcaro - F. Lurà - M. Pfister, Bellinzona 2010; Per C. S. nel centocinquantenario della nascita, a cura di M. Loporcaro, Tübingen ... ...
Leggi Tutto
Berta, Renato Direttore della fotografia svizzero, nato a Bellinzona il 2 marzo 1945. Con il suo gusto per la luce naturale ha lasciato una profonda impronta nella nouvelle vague svizzera dei primi anni Settanta. Conosciuto anche all'estero grazie al successo internazionale dei film di Alain Tanner ...
Leggi Tutto
Giampaolo, Marco. - Calciatore e allenatore di calcio italiano (n. Bellinzona, Svizzera, 1967). Di ruolo centrocampista, ha giocato per diverse squadre di serie C e in serie B con la Fidelis Andria, prima di ritirarsi nel 1997 dall’attività agonistica. Ha iniziato la sua carriera di allenatore a ...
Leggi Tutto
TICINO, Cantone (A. T., 20-21). - Il Canton Ticino è uno dei cantoni della Confederazione svizzera, e si estende nel versante meridionale delle [...] del Gottardo dà come temperatura media del gennaio −4°,5, del luglio 9°,9, mentre a Bellinzona la media del gennaio è 1°,6, quella del luglio 22°,3, a Lugano rispettivamente 1°,3 ...
Leggi Tutto