BellTelephoneLaboratories Organizzazione statunitense di ricerca costituita nel 1925 come sussidiaria dell’AT&T (American Telephone and Telegraph) e dal 1996 assorbita dalla Lucent Technologies. Da ricerche (nei campi della fisica, della chimica e dell’elettronica) finalizzate allo sviluppo del ...
Leggi Tutto
Shockley 〈šòkli〉, William. - Fisico statunitense (Londra [...] 1910 - Stanford, California, 1989). Dal 1936 ricercatore nei Belltelephonelaboratories ; dopo aver ricoperto varî importanti incarichi durante la seconda guerra mondiale , ...
Leggi Tutto
TRANSISTORE. - Generalità. - Transistore a punte di contatto; transistore a giunzione. - Il t. è un dispositivo [...] gruppo di ricercatori guidati da W. Shockley, J. Bardeen, W. Brattain, operanti presso i BellTelephoneLaboratories di Murray Hill (N.J., S.U.A.). Si tratta di un dispositivo che ...
Leggi Tutto
Nyquist ‹nü´ükvist›, Harry. - Elettrotecnico (Nilsby, Svezia, [...] and telegraphic co., New York , quindi (1934-54) dei Belltelephonelaboratories . Si è occupato della conduzione elettrica nei metalli e di varie questioni di telefonia e ...
Leggi Tutto
Brattain ‹brä´täin›, Walter Houser. - Fisico statunitense (Amoy, Cina, 1902 - [...] 0.01" df="None" uri="/enciclopedia/seattle/">Seattle , Oregon , 1987), ricercatore nei BellTelephoneLaboratories . A seguito di alcune ricerche sui semiconduttori compiute da W ...
Leggi Tutto
Anderson, Philip Warren. - Fisico (n. Indianapolis 1923 - Princeton 2020), ricercatore presso i [...] href="/enciclopedia/bell-telephone-laboratories/">BellTelephoneLaboratories e dal 1975 professore di fisica all'Univ. di Princeton. Autore di numerosi studi teorici sulla fisica ...
Leggi Tutto
transistore (o transistor) Dispositivo elettronico a semiconduttori che permette il controllo di un segnale elettrico di uscita da parte di un segnale di ingresso; in quasi tutte le applicazioni ha vantaggiosamente [...] Il primo t., il t. a contatti puntiformi, fu realizzato nel 1947 nei Belltelephonelaboratories; di poco successiva (1949) fu la realizzazione del t. a giunzione; per tali ...
Leggi Tutto
Pierce, John Robinson. [...] dal 1965 al 1971 direttore della divisione di scienza delle comunicazioni presso i Belltelephonelaboratories , dal 1971 al 1980 prof. presso il California institute of technology ...
Leggi Tutto
Ives, Herbert Eugene. - Fisico statunitense (Filadelfia, [...] , New Jersey , 1953), figlio di Frederic Eugene; dal 1919 ricercatore dei Belltelephonelaboratories di New York . Si occupò di questioni varie di fotoelettricità, di fotometria ...
Leggi Tutto
Musica (XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. [...] diversi gruppi di performance con mezzi elettronici. I centri di musica informatica BellTelephoneLaboratories, Murray Hill (N.J.). - È il principale centro statunitense nel campo ...
Leggi Tutto