Verizon Società statunitense di telecomunicazioni con sede a New [...] York , nata nel 1983 con il nome di BellAtlantic raggruppando 7 delle società Bell (‘baby Bells’) che si erano formate a seguito della scissione del monopolio telefonico della ...
Leggi Tutto
Olivetti Società fondata a Ivrea nel 1908, con [...] ATT, entrata nella O. come socio di minoranza. Nel 1994 costituì con la BellAtlantic e altri la Omnitel , divenuta il secondo gestore di telefonia mobile in Italia. Durante ...
Leggi Tutto
Omnitel Gestore per la telefonia mobile, con sede a Ivrea, [...] fondato nel 1994 dalle società Olivetti , BellAtlantic e da altri investitori privati esteri e attivo dal 1996, prima alternativa al monopolio nelle telecomunicazioni in Italia . ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’avventura Olivetti «Prima fabbrica nazionale macchine per scrivere» (1908-1932) La società in accomandita semplice Ingegnere Camillo Olivetti [...] Web Wide). La Olivetti fondò il 19 giugno 1990, insieme a Lehman brothers e a BellAtlantic, la Omnitel pronto Italia, che il 28 marzo 1994 vinse la gara per l’assegnazione della ...
Leggi Tutto
BELLISARIO, Marisa (Maria Isabella) Nacque a Ceva, in provincia di Cuneo, il 9 luglio 1935, prima dei tre figli di Anselmo, capo dell’ufficio imposte di Ceva, e di Claudia (Dina) Realini. [...] telematici della Italtel fu siglato nel gennaio 1987, mentre l’accordo con BellAtlantic consentì l’introduzione nel mercato americano di un prodotto dello stabilimento di Santa ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso [...] relative al nucleare, ITT, Bell e ATT le telecomunicazioni, successore di Longfellow a Harvard, oltreché direttore dell’Atlantic Monthly prima e della North American Review poi ...
Leggi Tutto
Aldrich, Thomas Bailey. - Scrittore e poeta americano (Portsmouth, [...] seguirono tra gli altri: The ballad of Baby Bell (1859); Friar Jerome's beautiful book (1881); Saturday (1865-1874) e la rivista Atlantic Monthly (1881-1890). Poeta minore prezioso ...
Leggi Tutto
NAVE (lat. navis; fr. navire; sp. nave; ted. Schiff; ingl. ship). Sommario. - Storia: Egitto antico (p. 341); Siria, Fenicia, Assiria e [...] e qualche volta con modelli. Si ricorda la bella fregata a vela inglese Newcastle, che compì il da passeggeri, derivati dal primitivo atlantic-ferry, veri alberghi galleggianti, ...
Leggi Tutto
Musica (XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. [...] appoggiarono sull'esperienza tecnologica dei Bell Laboratories e del CCRMA. Risset and politics of authenticity, in Black Atlantic: modernity and double consciousness, Cambridge ( ...
Leggi Tutto
AMPLIFICATORE elettrico (ingl. electric amplifier; ted. elektrischer Verstärcher). - Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando [...] con una Δf = 800 MHz nei laboratorî della Bell Telephone si è ottenuta un'amplificazione di circa 20 et des Radiocommunications, Atlantic City 1947; Radio Research ...
Leggi Tutto
microbrowser (micro-browser), s. microbrowser inv. Programma informatico che permette l’accesso a Internet e la consultazione di siti web da un telefono cellulare. ◆ Grazie al microbrowser sviluppato da ...