Stalingrado (russo Stalingrad) Nome, dal 1925 al 1961, della città di [...] " df="None" uri="/enciclopedia/volgograd/">Volgograd . Battagliadi S. Combattuta intorno e nella città di S., fu una delle più importanti battaglie del fronte russo-tedesco nella ... ...
Leggi Tutto
di Hans Mommsen Nazionalsocialismo sommario: 1. Nazionalsocialismo e studio comparato del fascismo. 2. Fase di movimento: a) origine e struttura sociale della NSDAP; [...] la sconfitta strategica, finché nel 1943 la battagliadiStalingrado non segnò agli occhi di tutti una svolta decisiva nella campagna di Russia. Gli sbarchi alleati, prima nell ... ...
Leggi Tutto
di Claudio Magris Narrativa sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione [...] solidale con quella del politico o del militante. Dalla guerra di Spagna ritratta da Bernanos alla battagliadiStalingrado ritratta da Nekrasov sembra che vi possa o vi debba ... ...
Leggi Tutto
GUERRA Storia di Mario Silvestri sommario: 1. I primi conflitti armati. [...] in un interminabile logoramento presso la città diStalingrado . Le due enormi puntate, l'una è diventato una vera nave da battagliadi potenza e prestazioni inaudite. Nel mondo ... ...
Leggi Tutto
URSS Sigla dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (russo SSSR, [...] Mosca, nel dicembre 1941 i Tedeschi furono respinti per più di 200 km. La svolta decisiva fu la battagliadiStalingrado (gennaio 1943), nella quale l’enorme esercito tedesco venne ...
Leggi Tutto
guerra mondiale, Seconda Conflitto nel quale furono coinvolti quasi tutti i paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945. I principali contendenti furono Gran Bretagna, [...] , ricacciò i Tedeschi (marzo 1943), sul medio Donez . L’esito della battagliadiStalingrado (➔ Stalingrado) segnò la fine dell’impulso offensivo tedesco e diede inizio alla guerra ...
Leggi Tutto
Nekrasov, Viktor Platonovič. - Scrittore (Kiev [...] Durante la guerra partecipò alla battagliadiStalingrado . Da questa esperienza nacque Vokopach Stalingrada (1946; trad. it. Nelle trincee diStalingrado, 1964), che suscitò vasti ...
Leggi Tutto
Žukov ‹ˇʃùkëf›, Georgij Konstantinovič. - Generale sovietico (Strelkovka, [...] Mosca che salvò dall'attacco nazista (1941), quindi (1942-43) vinse la battagliadiStalingrado . A capo del 1º fronte d'Ucraina, si portò (1944) fino ai Carpazî , impadronendosi ...
Leggi Tutto
Tolbuchin ‹talbùkℎ'in›, Fëdor Ivanovič. - Maresciallo (Andronniki, Jaroslavl´, 1894 - Mosca 1949); [...] nella guerra civile. Durante la seconda guerra mondiale si distinse nella battagliadiStalingrado (1942) e, come comandante del fronte ucraino (1943), concorse alla liberazione ...
Leggi Tutto
. – Scrittore italiano (n. Catania 1950). Dopo la laurea ha iniziato la sua carriera giornalistica, durata più di trent’anni, collaborando con La Sicilia. Dopo aver lavorato prima [...] (2005), Il lungo intrigo (2007), Milano ordina: uccidete Borsellino (2010), La battagliadiStalingrado (2012), Un secolo azzurro (2013), Quando la Sicilia fece guerra all'Italia ... ...
Leggi Tutto