Ipso (gr. ῎Ιψος) Antica città della Frigia (od. Sipsin), presso cui si combatté (301 a.C.) una battaglia decisiva tra [...] dall’altra. Questo scontro, sanzionando la fine dei tentativi di Antigono di ricostituire a unità l’Impero di Alessandro Magno, segnò l’inizio del sistema politico dei vari ... ...
Leggi Tutto
Lisìmaco re di Tracia. - Generale macedone (360-355 circa - 281 a. C.). [...] lotta contro Antigono riprese e si concluse con la morte di lui nella battagliadiIpso (301); il regno di L. ebbe notevoli ingrandimenti nella parte occidentale e settentrionale ... ...
Leggi Tutto
Demètrio I re di Macedonia, detto il Poliorcete (gr. Δημήτριος ὁ Πολιορκητής, lat. Demetrius Poliorcetes). Uomo energico, attivo, [...] Corinto , fondata da Filippo II. Chiamato in Asia dal padre, partecipò alla battagliadiIpso (301), in cui Antigono perdette la vita e il regno. Rimanevano a D. poche città fedeli ... ...
Leggi Tutto
diadoco Attribuzione data alla prima generazione dei successori di Alessandro Magno: [...] I. L’età dei d. termina con la battagliadiIpso (301 a.C.), che sanzionò la fine dei tentativi di Antigono di ricostituire a unità l’impero di Alessandro, o meglio nel 281 a.C ... ...
Leggi Tutto
Cappadocia (gr. Καππαδοκία) Regione storica dell’Asia [...] Perdicca (321). In potere dei Macedoni, la C. recuperò l’indipendenza nei torbidi seguiti alla battagliadiIpso (301) finché Ariamne la vide riconosciuta dallo stesso Antioco II ...
Leggi Tutto
Polipercónte (gr. Πολυπέρχων, lat. Polyperchon). - Generale macedone (n. 380 a. C. circa - m. prima del 301); prese parte alla spedizione [...] , che egli stesso poi uccise (309) per riottenere il favore di Cassandro, per conto del quale combatté ancora contro Demetrio. Morì certamente prima della battagliadiIpso (301). ...
Leggi Tutto
Stràtocle (gr. Στρατοκλῆς). - Uomo politico ateniese (n. verso la metà del sec. 4º - m. prima del 287 a. C.), avversario di [...] ="None" uri="/enciclopedia/demostene/">Demostene , dal 307 partigiano di Demetrio Poliorcete. Dopo la battagliadiIpso (301) perse il potere, che riacquistò quando Demetrio riebbe ... ...
Leggi Tutto
ellenismo Il periodo della storia greca dalla morte di Alessandro Magno (323 a.C.) [...] dei suoi generali (➔ diadoco). Con la battagliadiIpso (301 a.C.), che pose fine al tentativi di Antigono di ricostituire a unità l’impero di Alessandro, ebbe inizio il sistema ... ...
Leggi Tutto
Antiochia di Siria (turco [...] , tabacco, cotone), con alcune industrie alimentari e manifatture artigianali. Fondata dopo la battagliadiIpso (301 a.C.) da Seleuco I Nicatore, fu sin dall’inizio capitale del ... ...
Leggi Tutto
Mitridate re del Ponto. - Nome di varî sovrani del regno del Ponto, tra il 4º e il 1º sec. a. C. La numerazione [...] ). Fu fatto uccidere da Antigono Monoftalmo nel 302, poco prima della battagliadiIpso , perché lo sospettava di voler favorire Cassandro. 2. M. II Criste, nipote del precedente ... ...
Leggi Tutto