barrièradipotenziale In fisica, differenza dipotenziale tra due punti A e B in un campo di forza derivante da un potenziale (un campo gravitazionale, elettrostatico ecc.), nel [...] tempo stesso, l’altezza della barriera). Nel caso che il potenziale sia un potenziale elettrico, si parla anche dibarriera coulombiana. L’azione di una b. di p. si manifesta sul ... ...
Leggi Tutto
Le tecnologie microelettroniche si sono contraddistinte nel tempo per un processo di miniaturizzazione delle dimensioni fisiche dei dispositivi elementari, che ha consentito [...] della cella flash che ripristina la sua programmazione a 1. Lo spessore della barrieradipotenziale vista dagli elettroni residenti nel gate, che non coincide con quello dell ... ...
Leggi Tutto
di Mark A. Ratner e Alessandro Troisi Elettronica molecolare Sommario: 1. Introduzione. 2. Progressi scientifici alla base dell'elettronica molecolare. 3. Molecole e nanomateriali [...] m e momento √ 2mE, che incontra una barrieradipotenziale rettangolare di altezza V 〉 E è destinata a essere riflessa dalla barriera se segue le leggi della meccanica classica ... ...
Leggi Tutto
per la percezione: i sensori La possibilità di interagire con il mondo nel quale viviamo ci è fornita dagli organi di senso. Il ruolo di queste strutture è quello di trasformare [...] gas riducenti o ossidanti, causata da quella dinamica della barrieradipotenzialedi superficie. In generale, il potenzialedi superficie è più elevato in aria. È sufficiente una ... ...
Leggi Tutto
complesso attivato Secondo la teoria della velocità assoluta di reazione della cinetica chimica è possibile riconoscere l’esistenza, durante la trasformazione, [...] ) tale da consentire il passaggio dallo stato iniziale a quello finale attraverso una barrieradipotenziale che è, fra tutte le possibili, quella meno elevata. La particolare ... ...
Leggi Tutto
semiconduttore In fisica, materiale che a temperatura ambiente (20 °C) presenta valori di conduttività elettrica compresi tra 104 e 10–6 S/m, [...] che diffondono dal s. n verso quello p. L’altezza Δv della barrieradipotenziale alla giunzione è dell’ordine di qualche decimo di volt (circa 0,5 V e 0,8 V per una giunzione p ... ...
Leggi Tutto
magnetismo fisica L’insieme dei fenomeni fisici dovuti all’esistenza di un particolare campo di forza, il campo magnetico, che ha la sua origine in correnti [...] dei domini, a un certo punto, superata una barrieradipotenziale dovuta alle varie forme di energia in gioco (di scambio, cristallina, magnetoelastica), i domini a magnetizzazione ... ...
Leggi Tutto
radioattività Emissione di radiazioni ionizzanti da parte di nuclei atomici (nuclei radioattivi) che subiscono una trasformazione strutturale. [...] (tra 5 e 50 MeV); in questo intervallo di energie anche le particelle cariche cominciano a poter superare la barrieradipotenziale, almeno per nuclei abbastanza leggeri, e a poter ... ...
Leggi Tutto
diodo Elemento circuitale bipolare, non [...] (tra circa 0,03 e 0,1 V), si ha passaggio di portatori di cariche attraverso la barrieradipotenziale per effetto tunnel. Il tratto a resistenza differenziale negativa rende tali ...
Leggi Tutto
Stato di aggregazione caratteristico, distinto dalle soluzioni e dalle sospensioni: una sostanza è in tale stato quando è dispersa in un’altra sostanza sotto forma di particelle [...] in soluzione e il quadrato della loro carica. All’aumentare di χ diminuisce l’altezza della barrieradipotenziale e pertanto risulta agevolato il passaggio verso la configurazione ... ...
Leggi Tutto
barrièra s. f. [dal fr. barrière, der. di barre «barra»]. – 1. Cancello, steccato, e in genere riparo, sbarramento per segnare un confine, per chiudere un passaggio, e sim.: barriera di sicurezza, struttura ...
muro s. muro [lat. mūrus] (pl. i muri e, con valore collettivo, le mura). – 1. a. Struttura edilizia parallelepipeda avente le due dimensioni d’altezza e larghezza notevolmente prevalenti rispetto alla ...