Barcellona (sp. Barcelona) Città della Spagna nord-orientale (1.595.110 nel 2007), situata sulla costa mediterranea, fra il delta del fiume Ebro (costa di Ponente) e i Pirenei catalani (costa di Levante), capoluogo della Catalogna e della provincia omonima. Nucleo di polarizzazione di una regione ...
Leggi Tutto
BARCELLONA (v. vol. i, pp. 978-979). - I lavori svolti a B. tra gli anni 1957 e 1967 hanno avuto come scopo precipuo il restauro delle mura del Basso Impero. Questi [...] di Montjuich ma - oltre a pezzi sporadici come la cosiddetta Venere di Barcellona (bronzetto di autenticità dubbia) - la collezione antica è costituita soprattutto dai materiali ... ...
Leggi Tutto
BARCELLONA (Colonia Faventia Iulia Augusta Patricia Barcĭno). - Città della Spagna, oggi il suo porto maggiore, situata sulla costa mediterranea, nel punto di contatto fra il [...] rettifica del nome Pia in Patricia); A. García y Bellido, Esculturas romanas de España y Portugal, Madrid 1949 (sculture e sarcofagi romani di Barcellona). (A. Garcîa y Bellido) ... ...
Leggi Tutto
Barcellona, Pietro. - Giurista, filosofo e uomo politico italiano (Catania 1936 - San Giovanni La Punta 2013). Docente di Diritto privato e di Filosofia del diritto presso l'Università di Catania, membro del Consiglio superiore della magistratura dal 1976 al 1979, è stato eletto deputato nel 1979 ...
Leggi Tutto
BARCELLONA, Antonino. - Nacque a Palermo il 22 nov. 1726 da nobile famiglia decaduta. Studiò nel Collegio dei gesuiti, ottenendo la laurea in teologia ed entrando poi nella Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri. Completò quindi la propria formazione con studi rivolti alla matematica e alla ...
Leggi Tutto
Arte urbana – Barcellona. - Una lunga vicenda lega la città catalana all’arte urbana. Dai [...] in Francia nonché, forte della pioneristica attività dei Los Rinos, nella stessa Barcellona. Qui, la diffusione del nome attraverso un pittogramma riconoscibile ed identificativo a ... ...
Leggi Tutto
Usatici di Barcellona Codici del 14° sec. che raccolgono norme e consuetudini del diritto catalano, applicati nel periodo feudale anche sul territorio sardo, soggetto alla dominazione della Catalogna. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Barcellona 1992 Numero Olimpiade XXV [...] i 10 di Brisbane, i 5 di Belgrado. Si malignò a lungo sul fatto che Barcellona non avesse raccolto la maggioranza già alla prima votazione. Probabilmente non è lontana dalla realtà ... ...
Leggi Tutto
Barcellona Pozzo di Gotto Comune della prov. di Messina [...] (58,9 2 km2 con 41.014 ab. nel 2007), formato dalla riunione dei due centri contigui di Barcellona e Pozzo di Gotto. ... ...
Leggi Tutto
Raimóndo Borrell 〈... bℎurrèl'〉 conte di Barcellona . - Figlio (m. 1018) di Borrell II, cui successe (992); fu a Roma per chiedere aiuti a Silvestro II contro i Saraceni. Intervenne poi nelle loro lotte civili, a Cordova , in aiuto di Muḥammad ibn Hishām detto il Mahdī. ...
Leggi Tutto
s. m. inv. 1. Nel calcio, la vittoria nei tre principali tornei (campionato nazionale, coppa nazionale, Champions League) ottenuta da una squadra nello stesso anno sportivo; per estensione, è usato anche ...
barcellonése agg. e s. m. e f. – 1. Della città di Barcellóna (catalano Barcelona, lat. Barcĭno
-onis), nella Spagna nord-orient., in Catalogna, capoluogo della provincia omonima. Abitante, originario ...