Baltimora Città degli USA (637.455 ab. nel 2007), nel Maryland, sull’estuario del fiume Patapsco. Inizialmente porto di smercio dei prodotti agricoli del Maryland, [...] costituire il nuovo porto commerciale oltre Annapolis , derivò il nome da G.C. lord Baltimore). Nel 1814 si segnalò per l’eroica resistenza al blocco e al bombardamento navale ... ...
Leggi Tutto
Gibbons, James. - Prelato cattolico [...] 1834 - ivi 1921), arcivescovo di Baltimora dal 1877, cardinale dal 1886. Nota e influente personalità cattolica americana, prese parte attiva a tutte le questioni interessanti ...
Leggi Tutto
Waidner 〈uèidnër〉 Charles William (Baltimora 1873 - Washington 1992) Fisico del National Bureau of Standards (1910). ◆ Corpo nero di Burgess e W.: → Corpo nero. ...
Leggi Tutto
Sachs ‹säks›, Bernard. - Neurologo ( Baltimora 1858 - New York 1944); prof. nella Columbia Univ., studioso di malattie nervose infantili; con W. Tay ha descritto l'idiozia amaurotica familiare, pertanto detta anche malattia di Tay-Sachs. ...
Leggi Tutto
Sachs, Bernard Neurologo statunitense (Baltimora 1858 - New York 1944). Prof. nella Columbia university, studioso di malattie nervose infantili; con W. Tay ha descritto l’idiozia amaurotica familiare, detta anche malattia di Tay-S. (➔ Tay, Warren). ...
Leggi Tutto
Ricord, Philippe Medico francese (Baltimora 1800 - Parigi 1889). Primario all’Hôpital du Midi di Parigi (1831-60), dove tenne lezioni di sifilologia. Per primo distinse e descrisse esattamente i tre stadi della sifilide, differenziando l’ulcera sifilitica dall’ulcera molle. ...
Leggi Tutto
Bonaparte, Charles Joseph. - Figlio ( Baltimora 1851 - ivi 1921) di Girolamo (figlio a sua volta di Girolamo, fratello di Napoleone I , e di E. Patterson) e di S. May Williams, gran proprietario di aziende agricole nel Maryland, fu ministro della Marina (1905-06) e della Giustizia (1906-09) degli ...
Leggi Tutto
Rodbell 〈ròdbel〉, Martin. - Biochimico statunitense ( Baltimora 1925 - Chapel Hill 1998). Direttore scientifico presso il National institute of environmental health sciences di Durham (1972-84), diresse il settore della trasduzione del segnale (1985-89). Nel 1994 gli venne conferito, insieme ad A. ...
Leggi Tutto
Rawls 〈ròolʃ〉, John. - Filosofo statunitense ( Baltimora 1921 - Lexington, Massachusetts , 2002). Ha svolto un ruolo importante nel dibattito filosofico-politico degli anni Settanta del Novecento. In contrasto con le dottrine utilitaristiche dominanti nella riflessione etico-politica anglossassone, ...
Leggi Tutto
Witten ‹u̯ìtn›, Edward. - Fisico teorico statunitense (n. Baltimora 1951). Ha conseguito la laurea e il PhD presso la Princeton University. Nel 1980 è diventato prof. di fisica presso la stessa università; nel 1987 è stato chiamato come prof. nell'Istituto di studi avanzati di Princeton. La sua ...
Leggi Tutto
megalòpoli (o Megalòpoli) s. f. [comp. di megalo- e -poli, sull’esempio del gr. μεγαλόπολις agg., «che costituisce una grande città», e Μεγαλόπολις, nome di una città dell’Arcadia], invar. – Denominazione ...
salvaprivacy (salva-privacy), agg. inv. Che tutela la riservatezza personale. ◆ [tit.] Slitta al 30 giugno la norma salva-privacy [testo] Il Garante rinvia al 30 giugno le misure salva-privacy e i professionisti ...