Sicilia Regione a statuto speciale dell’Italia insulare (25.832 km2 con 4.875.290 ab. nel 2020, ripartiti in 390 Comuni; densità 189 ab./km2), costituita [...] la Piana di Catania e sfocia nell’omonimo golfo; la sezione terminale del bacinoidrografico è stata dichiarata riserva naturale protetta (Oasi del Simeto). Sfociano, inoltre, nel ...
Leggi Tutto
Australia Il più piccolo tra i continenti (circa 7.700.000 km2, il 5% delle terre emerse), situato totalmente nell’emisfero [...] rilievi) e la marcata e diffusa aridità non hanno favorito la formazione di vasti baciniidrografici e di fiumi di cospicua portata. Lo stesso Murray-Darling, l’unico sistema ...
Leggi Tutto
Verbano-Cusio-Ossola Provincia del Piemonte nord-orientale (2261 km2 con 156.320 ab. nel 2020, ripartiti in [...] e, a E, dalla prov. lombarda di Varese. L’intero territorio costituisce il principale bacinoidrografico del Lago Maggiore e alimenta anche quello d’Orta (o Cusio). La presenza di ...
Leggi Tutto
GERMANIA (A. T., 53-54-55; 56-57). Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione [...] miti ed estati calde, comprende la pianura badese (altorenana), la massima parte del bacinoidrografico del Neckar e la parte media e inferiore di quello del Meno. La regione ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83). - Il nome dato nelle lingue occidentali alla parte più strettamente peninsulare dell'attuale Penisola Balcanica deriva dalla denominazione di Graeci, sotto cui i [...] acque di pioggia e quindi la formazione e l'incisione di veri baciniidrografici vallivi. Indipendentemente da queste differenziazioni morfologiche di carattere più generale, ve ne ...
Leggi Tutto
AUSTRALIA (A. T., 166-167). Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia [...] linea di displuvio principale delle alte terre orientali, mentre ad ovest include tutto il bacinoidrografico del lago Eyre e una gran parì di quello del Darling. Questa enorme ...
Leggi Tutto
DARDANO, Achille. - Nacque a Firenze il 3 luglio 1870 da Pio e Annetta Vigna. Dopo aver terminato il liceo a Roma, prese parte a un concorso della Società geografica [...] Eritrea (alla scala 1:500 mila). Nel 1918 pubblicava lo schizzo schematico dimostrativo del bacinoidrografico dell'Uebi Scebeli (1:3 milioni) e una carta dell'Asia Minore, Arabia ...
Leggi Tutto
dissèsto idrogeològico Degradazione ambientale dovuta principalmente all'attività erosiva delle acque superficiali, in contesti geologici naturalmente predisposti (rocce argillose e arenacee, [...] 183, legge quadro in materia. Tale legge individuava nel piano di bacinoidrografico lo strumento principale per la gestione del pericolo idrogeologico, demandandone l'elaborazione ...
Leggi Tutto
fiume Corso d’acqua permanente, con portate più o meno costanti. geografia [...] principale. Il complesso di queste zone, delimitato dalle linee spartiacque, forma il bacinoidrografico del fiume. La sua struttura e l’organizzazione dei diversi rami fluviali ...
Leggi Tutto
Souto de Moura, Eduardo. – Architetto portoghese (n. Porto 1952). Collaboratore di A. Siza Vieira dal 1974 [...] crematorio del cimitero Hoog-Kortrijk (Kortrijk, Belgio, 2013); il progetto di riqualificazione del bacinoidrografico Lagoa das Sete Cidades a São Miguel, Azzorre (2007-13). S. è ...
Leggi Tutto
idrogràfico agg. [der. di idrografia] (pl. m. -ci). – Che concerne l’idrografia: studî idrografico, ricerche idrografico; condizioni idrografico di una regione; bacino idrografico o imbrifero (v. bacino); ...
bacino s. m. [lat. *bac(c)inum, prob. di origine gallica]. – 1. Denominazione generica di recipienti di terracotta, di metallo o di altro materiale, di forma rotonda, bassi e a bordi rovesciati, destinati ...