partenogenesi In biologia, tipo di riproduzione sessuale caratterizzato dal fatto che la cellula-uovo si sviluppa senza essere stata fecondata. Può essere spontanea (p. [...] , fusione dei due globuli polari, fusione di due nuclei di segmentazione ecc. (il fasmide Bacillusrossius); p. aploide (o generativa), in cui la meiosi è normale e l’individuo che ...
Leggi Tutto
criptismo In biologia, forma di mimetismo per cui un organismo mostra una colorazione, un disegno o una forma che lo rendono simile al substrato [...] come insetti-stecco, sembrano dei ramoscelli e sono indistinguibili nella vegetazione (Bacillusrossius, Clonopsis gallica); i Coleotteri verdi del genere Cassida si confondono con ...
Leggi Tutto
Fasmoidei (o Fasmatoidei) Ordine di Insetti Pterigoti, chiamati comunemente insetti-stecco [...] molte specie, soprattutto dei paesi caldi, tra le quali: i Bacillidi, che includono Bacillusrossius, il comune insetto stecco , diffuso in Europa ; i Fasmidi (genere Phasma ecc ...
Leggi Tutto
insètto stécco Insetto dell'ordine Fasmidi che somiglia a un sottile ramoscello, con ali molto ridotte e colorazione mimetica. Si nutre spec. di foglie di rovo. In Italia sono [...] presenti le specie Bacillusrossius e Clonopsis gallica. Simile è anche l'insetto foglia (per es. Phyllium siccifolium), con espansioni che simulano in modo perfetto vari tipi di ...
Leggi Tutto