avanguardia arte e letteratura In ambito artistico e letterario si designano a. [...] un rinnovamento, sperimentato nei linguaggi artistici o alimentato anche da ideologie politiche d’a. del secondo dopoguerra (neo-avanguardie) si sono in parte riallacciati alle a ... ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] esponenti del Movimento moderno in architettura e dell’avanguardiaartistica: la persecuzione nei confronti delle avanguardie culmina con la mostra Entartete Kunst nel 1937 ...
Leggi Tutto
Parent ⟨parã´⟩, Claude. - Architetto francese (Neuilly-sur-Seine 1923 - ivi 2016). Figura poliedrica nel panorama della cultura architettonica [...] contemporanea e dell'avanguardiaartistica francese, le opere di P. trasmettono uno straordinario vigore intellettuale fornendoci una visione della modernità perennemente attuale. ...
Leggi Tutto
, Fernando. – Scrittore spagnolo (n. San Sebastián 1959). Laureato in Filologia ispanica presso la Universidad de Zaragoza nel 1982, cofondatore nel 1978 del gruppo d’avanguardia [...] Ávidas pretensiones (2014). Autore di racconti e testi brevi (No ser no duele, 1997; El artista y su cadáver, 2002; El vigilante del fiordo, 2011) e di versi (El librillo, 1981 ... ...
Leggi Tutto
LIBANO. – Demografia e geografia economica. Storia. Letteratura. Bibliografia Libano Demografia e geografia economica di Matteo [...] stessa del Paese. All’indomani della fine della guerra civile si è affermata un’avanguardiaartistica e letteraria che non ha subito battute d’arresto neppure in seguito ad altri ...
Leggi Tutto
Le arti [...] che si tratti, in Italia, di una delle poche esperienze di avanguardiaartistica in anni prevalentemente dominati dalla retorica simbolista. Gino Rossi e Arturo Martini ...
Leggi Tutto
Ponge ‹põˇʃ›, Francis. - Poeta e saggista francese (Montpellier [...] perché diverse e intense suggestioni gli venivano dalla frequentazione di esponenti dell'avanguardiaartistica come Braque, Picasso e Dubuffet, cui nel corso degli anni dedicherà ...
Leggi Tutto
Brecht ‹brèh't›, Bertolt. - Scrittore e uomo di teatro tedesco (Augusta 1898 - [...] 1956). Nato da genitori di agiata borghesia, frequentò gli ambienti dell'avanguardiaartistica monacense e berlinese abbandonando, senza concluderli, gli studi di medicina e ...
Leggi Tutto
Severini, Gino. - Pittore (Cortona [...] , la maggior parte della sua vita), S. entrò in contatto con i circoli dell'avanguardiaartistica e letteraria legandosi, in particolare, a P. Picasso, A. Modigliani , M. Jacob e P ...
Leggi Tutto
Parmiggiani, Claudio. - Pittore e scultore italiano (n. Luzzara [...] 1943). Considerato uno dei protagonisti dell'avanguardiaartistica internazionale, molte e significative sono state le intuizioni che, fin dalla metà degli anni Sessanta, hanno ...
Leggi Tutto
avanguàrdia s. f. [dal fr. avant-garde]. – 1. Reparto che precede, in genere a scopo di sicurezza, truppe in movimento. 2. In marina, reparto di navi leggere che in tempo di guerra o di esercitazioni precede ...
avanguardismo s. m. [der. di avanguardia]. – 1. a. Durante il regime fascista, lo spirito di audacia che avrebbe dovuto informare l’educazione della gioventù. b. L’insieme delle organizzazioni giovanili ...