Autodeterminazionedeipopoli Principio in base al quale i popoli hanno diritto di scegliere liberamente il proprio sistema [...] . 2 e 55), il principio di autodeterminazionedeipopoli è ribadito nella Dichiarazione dell’Assemblea generale sull’indipendenza deipopoli coloniali (1960); nei Patti sui diritti ... ...
Leggi Tutto
Autodeterminazionedeipopoli [dir. int.] Abstract L’autodeterminazionedeipopoli costituisce un principio fondamentale del diritto internazionale contemporaneo. In una [...] Stati oltre il contesto coloniale Ci si chiede oggi se il principio di autodeterminazionedeipopoli, fatta eccezione per le poche vicende di teatri di crisi ereditati dall’era ... ...
Leggi Tutto
Il diritto all’autodeterminazionedeipopoli è il principale riferimento giuridico dei sostenitori dei movimenti secessionisti: tale principio è espresso dalla carta delle Nazioni Unite nell’articolo 55 del capitolo IX “peaceful and friendly relations among nations based on respect for the principle ...
Leggi Tutto
autodeterminazione diritto Principio in base al quale i popoli hanno diritto di scegliere liberamente il proprio sistema di governo [...] . 2 e 55), il principio di autodeterminazionedeipopoli è ribadito nella Dichiarazione dell’Assemblea generale sull’indipendenza deipopoli coloniali (1960); nei Patti sui diritti ... ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite L’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) è un’unione di Stati a competenza [...] fra le nazioni, sulla base del rispetto dell’eguaglianza dei diritti e dell’autodeterminazionedeipopoli; promuovere la cooperazione internazionale in materia economica, sociale e ...
Leggi Tutto
nazione Il complesso delle persone che hanno comunanza di origine, di lingua, di storia e che di tale unità hanno coscienza, anche indipendentemente dalla sua realizzazione [...] di nazionalismi caddero in discredito. La versione del nazionalismo fondata sull’autodeterminazionedeipopoli continuò invece ad avere un ruolo storico, alimentando i movimenti di ...
Leggi Tutto
nazionalismo Insieme delle dottrine e dei movimenti che attribuiscono un ruolo centrale all'idea di nazione e alle identità nazionali. Il n. si è storicamente manifestato in due [...] tipi di n. caddero in discredito. La versione del n. fondata sull'autodeterminazionedeipopoli continuò invece ad avere un ruolo storico, alimentando i movimenti di liberazione ... ...
Leggi Tutto
terrorismo L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne [...] l’altro, alle guerre di liberazione nazionale, legittimate dal principio di autodeterminazionedeipopoli) e alle attività svolte dalle forze ufficiali di uno Stato nell’esercizio ...
Leggi Tutto
Carta atlantica Dichiarazione di principi di politica internazionale concordata (1941) dal presidente degli Stati Uniti [...] . I punti essenziali erano: rinuncia a ingrandimenti territoriali; diritto di autodeterminazionedeipopoli; diritto di accesso, in condizioni di parità, al commercio e alle ...
Leggi Tutto
diritto In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà [...] ) a sviluppare relazioni amichevoli, fondate sul d. all’autodeterminazionedeipopoli, e a promuovere e incoraggiare il rispetto dei d. umani e delle libertà fondamentali per tutti ...
Leggi Tutto
autodeterminazióne s. f. [comp. di auto-1 e determinazione]. – 1. a. In filosofia, l’atto con cui l’uomo si determina secondo la propria legge, indipendentemente da cause che non sono in suo potere. b. ...