autocarro Autoveicolo destinato al trasporto delle merci. Ha in comune con l’automobile le caratteristiche essenziali del gruppo motopropulsore, delle sospensioni, dell’apparecchiatura di sterzo e dell’impianto di frenatura, ma, a differenza di quanto avviene nell’automobile, sono tenuti distinti l’ ...
Leggi Tutto
autocisterna Autocarro o autoarticolato che, in luogo del cassone, è provvisto di cisterna. Questa è priva di divisori oppure a compartimenti stagni non tarati, [...] di liquidi e, in particolare, di prodotti petroliferi. La cisterna, fissata al telaio dell’autocarro o facente parte integrante di esso, è in genere munita di duomo che consente l ... ...
Leggi Tutto
autocompattatore Nella raccolta dei rifiuti solidi urbani, autocarro utilizzato per il trasporto dei rifiuti dai cassonetti disposti lungo le vie cittadine alle discariche. È dotato di meccanismi atti a sollevare i cassonetti, vuotarli e compattarne il contenuto. ...
Leggi Tutto
autotreno Convoglio stradale per trasporto di merci, costituito da un autoveicolo, generalmente un autocarro e in genere da uno o più rimorchi. In Italia , a norma del Codice della strada, sono ammessi soltanto a. con un unico rimorchio. Treno leggero veloce formato da più elementi accoppiati a ...
Leggi Tutto
betonièra Macchina impastatrice per calcestruzzo e malta. Può essere fissa, mobile su ruote o montata su autocarro (autobetoniera). Consiste in un recipiente rotante, il tamburo, di forma tondeggiante o a doppio tronco di cono, munito internamente di alette e azionato da un motore generalmente ...
Leggi Tutto
spanditrice Nelle costruzioni stradali, macchina per distribuire uniformemente sulla superficie della strada un velo di bitume o catrame o di emulsione bituminosa. [...] sabbia sul piano viabile. È costituita da una tramoggia di lamiera metallica montata su autocarro o trainata, dalla quale la sabbia passa in un dispositivo centrifugo che la lancia ...
Leggi Tutto
Trasporti Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli Trasporti marittimi, di Ugo Marchese [...] di ben 2,3 volte (da 15,2 a 35,1 miliardi di veicoli-chilometro). Per quanto riguarda gli autocarri con peso totale a terra a pieno carico (P.T.T.) non inferiore a 3.000 kg, il ...
Leggi Tutto
AUTOVEICOLO (App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183) La produzione e la vendita delle automobili, le quali [...] (4×4) e il TP 50 Fiat. Quest'ultimo era il Fiat Dovunque 41/50 realizzato in versione autocarro pesante, con peso in ordine di marcia di 8660 kg (13.800 a pieno carico). Più tardi ...
Leggi Tutto
bonza Macchina per lavori stradali che serve a trasportare e a mantenere fluide miscele bituminose e asfaltiche da applicare a caldo alle pavimentazioni. Si compone di un serbatoio [...] montato su ruote o su autocarro, provvisto di un impianto per il riscaldamento della miscela e di un miscelatore. ...
Leggi Tutto
bobcat (bob-cat, Bobcat), s. m. inv. Per estensione dal nome del marchio registrato, minipala, escavatore di piccole dimensioni.
• [tit.] Recuperato «bob-cat» rubato [testo] Sono approdate [...] di Catenanuova, coordinate dal comandante Placido Bella, in merito al sequestro di un autocarro e di 3 «bobcat» (piccole pale meccaniche) avvenuto 15 giorni fa nottetempo nei ...
Leggi Tutto
autocarro s. m. [comp. di auto-2 e carro, sul modello dell’ingl. e fr. autocar]. – Autoveicolo destinato al trasporto delle merci contenute nel cassone; è detto a. a pianale quello in cui il cassone, abolite le sponde, è ridotto al semplice...