Austria Stato federale dell’Europa centrale; si estende nella parte NE del sistema alpino [...] dei consensi (12,4%, +8.6%). Dal 1° luglio al 31 dicembre 2018 l'Austria ha esercitato la presidenza del Consiglio dell'Unione Europea. letteratura 1. Dalla Riforma luterana al 19 ... ...
Leggi Tutto
calcio - Austria FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Österreichischer Fussball-Bund Anno di fondazione: 1904 Anno di affiliazione FIFA: 1905 NAZIONALE Colori: bianco-nero [...] con il maggior numero di gol: Hans Krankl (320) Come altre rappresentanti del calcio danubiano, l'Austria ha espresso il meglio di sé nel periodo tra il 1910 e il 1940, anche se ... ...
Leggi Tutto
Austria Inferiore (o Bassa Austria ; [...] con 1.589.580 ab. nel 2007); capitale Sankt Pölten. Fu la provincia originaria (con l’Austria Superiore) dei domini della casa d’Asburgo. È una regione di confine che si estende a ... ...
Leggi Tutto
Austria Superiore (o Alta Austria ; [...] 1.405.674 ab. nel 2007); capitale Linz . È una regione montuosa tra Baviera, Boemia , Austria Inferiore , Stiria e Salisburgo . Il territorio è per un terzo costituito da zone di ... ...
Leggi Tutto
Margherita d'Austria. - Nome col quale si indicano comunemente due successive governatrici dei Paesi Bassi , e cioè M. d'Asburgo duchessa di Parma e Piacenza e M. d'Asburgo duchessa di Savoia. ...
Leggi Tutto
Andrèa d'Austria (o A. di Burgau). - Ecclesiastico (Ambras 1558 - Roma 1600), primogenito del matrimonio morganatico di Ferdinando del Tirolo , fratello di Massimiliano II, con Filippina Welser. Fu creato cardinale nel 1576, a 18 anni, da Gregorio XIII; il padre cercò di ottenergli qualche ...
Leggi Tutto
Austria, ducato di All'epoca dell'imperatore Federico II l'Austria, come unità politico-giuridica, comprendeva la maggior parte dell'odierna [...] cui fu emanata, il castello di Georgenberg presso Enns. In base a questi accordi il duca d'Austria sarebbe succeduto in Stiria a Ottocaro nel caso di una sua morte senza eredi, e i ... ...
Leggi Tutto
, storia della La sede del potere imperiale degli Asburgo Per molti secoli, in età romana e medievale, i territori che formano l'odierna Austria non costituirono un'unità statale [...] quattro secoli e mezzo governò il Sacro Romano Impero prima e l'impero d'Austria poi Dalle origini all'avvento degli Asburgo Abitati da popolazioni illiriche, celtiche e danubiane ... ...
Leggi Tutto
Giovanni Giusèppe 〈... -ʃ-〉 d'Austria, don. - Generale spagnolo ( Madrid 1629 - ivi 1689), figlio naturale del re di Spagna Filippo IV e dell'attrice María Calderón . Riconosciuto dal padre nel 1642, fu inviato (1647) a Napoli per domare la rivoluzione di Masaniello ; poi (1648-51) fu viceré di ...
Leggi Tutto
Francésco II (ted. Franz) imperatore del Sacro [...] I re delle Due Sicilie (le altre tre furono Elisabetta di Württemberg , Maria Ludovica di Austria-Este e Carolina di Baviera) ebbe tredici figli, tra cui il successore Ferdinando I ...
Leggi Tutto