AttidegliApostoli Il quinto libro del Nuovo Testamento, dopo i Vangeli. Dopo la dedica a Teofilo e il racconto dell’ascensione di Cristo, narra la vita della Chiesa di [...] primitiva comunità cristiana o comunità apostolica, alla quale in seguito si discutendo sulla struttura, la composizione e le fonti degliAtti – in base all’affinità di lingua e di ... ...
Leggi Tutto
Sila (gr. Σίλας) Nome con cui negli [...] df="None" uri="/enciclopedia/atti-degli-apostoli/">AttidegliApostoli è chiamato il collaboratore di s. Paolo , che questo, nelle Epistole, chiama invece Silvano. Fu uno dei ...
Leggi Tutto
presbitero Nel Nuovo Testamento ( Attidegli [...] apostoli e Lettere pastorali) i p. (dal gr. πρεσβύτερος, comparativo di πρέσβυς «vecchio comunità stessa; sono anche identificati con gli ἐπίσκοποι (Atti 20, 28; Tito 1,7) e perciò ... ...
Leggi Tutto
MARCO, santo. - La persona. - Gli AttidegliApostoli narrano che Pietro, liberato miracolosamente dalla prigione in Gerusalemme, "andò alla [...] Fortemente notata è la tarda penetrazione degliapostoli nel pensiero intimo di Gesù (VI, Bisping, Schanz, Feine, Zahn). Ponendo gli Atti e Luca già composti nel 62, occorre ... ...
Leggi Tutto
Romania Stato dell’Europa orientale; confina a NE con Ucraina [...] del 1948 a più del 40% alla fine degli anni 1960, è oggi del 54% (2006 degliAttidegliApostoli. Tali testi furono alla base delle edizioni del Salterio e degliAttidegliApostoli ...
Leggi Tutto
VIGILIO, papa. – Figlio di Giovanni, consularis della Campania tra il 507 e il 511 e poi prefetto del pretorio e console (The prosopography of the later Roman Empire, a cura di A.H.M. Jones - J.R. [...] . All’elogio di Vigilio implicito nella dedicatoria della trasposizione in versi degliAttidegliapostoli, composta dal diacono Aratore (ex comes domesticorum di Alarico; 6 marzo ...
Leggi Tutto
BATTESIMO (dal gr. βαττισμα "abluzione"; lat. baptismus e baptisma; fr. baptême; sp. bautismo; ted. Taufe; ingl. baptism). - Il primo dei sette sacramenti della chiesa cattolica, riconosciuto [...] " del battesimo e insieme con la materia ne costituiscono l'essenza. Siccome negli AttidegliApostoli si parla qualche volta di battesimo conferito in nome di Gesù Cristo, è stata ...
Leggi Tutto
Bibbia Il complesso delle Scritture sacre dell’ebraismo e del cristianesimo (dal lat. tardo Biblia, gr. τὰ [...] di Lutero per Giacomo). Esso comprende: a) i Vangeli: Matteo, Marco, Luca, Giovanni e gli AttidegliApostoli ; b) lettere di s. Paolo Ai Romani, I e II, Ai Corinzi, Ai Galati ...
Leggi Tutto
Piètro Apostolo, santo/">santo . - Uno dei dodici Apostoli. Secondo il Vangelo di Matteo (16, 17-19; cfr. [...] vita di P. dopo la morte di Cristo abbiamo, fino verso il 50, gli AttidegliApostoli . Dopo la Pentecoste, P. inizia a Gerusalemme la predicazione di Cristo e della sua messianità ... ...
Leggi Tutto
Rossellini, Roberto. - Regista (Roma [...] umana; si ricordano: L'età del ferro (1964); La presa di potere di Luigi XIV (1966); Gli AttidegliApostoli (1969); Socrate (1970); Agostino di Ippona (1971); Cartesius (1974). ...
Leggi Tutto
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio ...
pentecòste (più com. Pentecòste) s. f. [dal lat. tardo, eccles., Pentecoste -es, gr. πεντηκοστή (sottint. ἡμέρα) «cinquantesimo (giorno)»]. – 1. Solennità religiosa (festa mobile) che la liturgia cattolica ...