attenuazione biologia In biologia molecolare, regolazione della fine della trascrizione dell’RNAm, coinvolta [...] esprimere l’a. in decibel o in neper, cioè in unità logaritmiche. Si chiama attenuatore il materiale o il dispositivo inserito in un mezzo trasmissivo al fine di determinare un’a ... ...
Leggi Tutto
RUMORI, Attenuazione dei (XXX, p. 238). - Numerose esperienze recenti (H. Fletcher e Munson; Chrisler e altri) hanno mostrato che l'intensità della sensazione auditiva [...] dei rumori, più spesso che il coefficiente di riduzione acustica r si adopera l'attenuazione acustica α che rappresenta la misura in decibel del rapporto J1/J2 fra l'intensità ... ...
Leggi Tutto
Butterworth ‹bàtëruërt› Attenuazione di B.: quella presentata da un filtro B. (v. oltre). ◆ Filtro B.: filtro passa-banda che è piuttosto usato per le sue buone caratteristiche; la [...] costituzione e la fig. 2 riporta la curva di attenuazione; i valori dei componenti in funzione delle due frequenze di taglio f₁ e f₂ sono: C₁=(f₂-f₁)/ (4πf₁f₂R), C₂=[π(f₂-f₁)R]-1, ... ...
Leggi Tutto
decondizionamento Processo di graduale attenuazione della risposta condizionata, fino alla sua estinzione, ottenuta somministrando lo stimolo condizionato senza accoppiarlo con l’atteso stimolo incondizionato, il quale viene sostituito da un altro stimolo, spiacevole. Il termine viene usato, in modo ...
Leggi Tutto
smorzamento fisica Progressiva attenuazione di un fenomeno, di una grandezza fisica rispetto [...] requisito dello smorzatore di uno strumento di misurazione è, naturalmente, che esso non attenui la sensibilità e la precisione dello strumento stesso. In una vasta categoria di ... ...
Leggi Tutto
socioterapia Forma di psicoterapia che persegue l’attenuazione dei disturbi mentali mediante l’inserimento del malato in un gruppo sociale costituito in modo da essere di per sé un fatto terapeutico. ...
Leggi Tutto
Pippard A.B. Effetto P.: effetto di attenuazione di ultrasuoni in corpi solidi dovuto alla distribuzione dei portatori di carica: v. solidi, proprietà di trasporto dei: V 366 d. ...
Leggi Tutto
socioterapia Forma di psicoterapia che persegue l’attenuazione dei disturbi mentali mediante l’inserimento del malato in un gruppo sociale appositamente costituito e il successivo sfruttamento delle interazioni psicologiche che si sviluppano tra il malato e i vari elementi del gruppo. ...
Leggi Tutto
oblio Processo naturale di perdita dei ricordi per attenuazione, modificazione o cancellazione delle tracce mnemoniche, causato dal passare del tempo tra l’esperienza vissuta, o meglio tra ciò che ha avuto luogo a livello psichico in relazione a tale esperienza, e l’atto del ricordo. L’o. è visto, ...
Leggi Tutto
oblio Processo naturale di perdita dei ricordi per attenuazione, modificazione o cancellazione delle tracce mnemoniche causato dal passare del tempo tra l’esperienza vissuta e l’atto del ricordo, e più specific., da ciò che ha avuto luogo psichicamente in tale tempo. In questo secondo senso, l’o. è ...
Leggi Tutto
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: attenuazione di pena; l’attenuazione del dolore; si ...
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza attenuante, o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento ...