Giovine (o Giovane) Italia [...] 1834, la G. ebbe un’eclisse che si protrasse fino al 1839, quando fu ricostituita in Inghilterra . Il 5 marzo 1848 Mazzini la sciolse per fondare l’Associazionenazionaleitaliana. ...
Leggi Tutto
VECCHI, Candido Augusto. – Nacque a Fermo il 10 febbraio 1813, figlio primogenito di Candido e di Luisa Fineschi, di madre inglese, appartenente a una ricca [...] iniziato nel febbraio, Vecchi partecipò con Giuseppe Mazzini alla fondazione dell’Associazionenazionaleitaliana. Pochi giorni dopo, allo scoppio della prima guerra d’indipendenza ...
Leggi Tutto
Mazzini, Giuseppe. - Uomo politico (Genova [...] di Luigi Filippo, M. si trasferì subito a Parigi, ove fondò l'Associazionenazionaleitaliana, i cui obiettivi erano: guerra all'Austria per unificare la penisola e assemblea ...
Leggi Tutto
Pianciani, Luigi, conte. - Patriota (Roma [...] (1849), costretto a vivere in esilio, fu a Parigi membro della mazziniana Associazionenazionaleitaliana e (1860) ebbe da Mazzini l'incarico di guidare la spedizione che doveva ...
Leggi Tutto
TURISMO (XXXIV, p. 556; App. II, 11, p. 1050; III, 11, p. 1001). - Con l'istituzione del ministero del T. e dello Spettacolo (1959) e il riordinamento degli enti e degl'istituti preposti [...] Turismo e terzo mondo - Teoria dello sviluppo economico turistico, Cagliari 1972; ANIEST (AssociazioneNazionaleItaliana Esperti Scientifici del Turismo), Atti dell'VIII Convegno ...
Leggi Tutto
GALLENGA, Antonio. - Giornalista e uomo politico, nato a Parma il 18 dicembre 1812, morto in Inghilterra a Chepstow (Montmouthshire) il 16 dicembre [...] relazione col Mazzini fino al 1848, firmando come segretario molti manifesti dell'Associazionenazionaleitaliana. Dopo le Cinque giornate tornò in Italia e raggiunse la sua città ...
Leggi Tutto
AUTOMAZIONE. - Premessa. - L'a. è la branca della moderna ingegneria che si occupa della risoluzione dei problemi che hanno la finalità di sostituire, nei diversi campi applicativi, l'opera [...] de l'Automatique, Paris 18-24 Juin 1956, Bruxelles 1959; AssociazioneNazionaleItaliana per l'Automazione, Automazione e strumentazione, rivista mensile; Istituto per ...
Leggi Tutto
TELEX. - Caratteristiche del servizio Telex. - Il Telex (dall'ingl. telegraph exchange), è un servizio pubblico telegrafico, analogo al servizio telefonico d'abbonato, [...] 'automazione nelle reti telegrafiche, Conferenza tenuta presso la sede di Roma dell'AssociazioneNazionaleItaliana per l'Automazione, il 28 giugno 1958; H. Rädler, Das Fernschreib ...
Leggi Tutto
UNITÀ ITALIANA. - Associazione segreta che si formò in Napoli nel giugno del 1848, quando, dopo i fatti del 15 maggio, i patrioti di quella città decisero [...] se non che, mentre quest'ultima, anche quando nel 1847 si trasformò nell'Associazionenazionaleitaliana, perseguì sempre l'unità della patria sotto un'unica forma di governo, sia ... ...
Leggi Tutto
DOTTESIO, Luigi. - Martire dell'indipendenza italiana, nato a Como il 15 gennaio 1814, impiccato a Venezia l'11 ottobre 1851. Addetto come scrivano, [...] 1848 aveva conosciuto il Mazzini a Lugano; e quando il grande agitatore fondò l'Associazionenazionaleitaliana, il D. ne fu uno dei più audaci propagatori nel Comasco, a Verona, a ... ...
Leggi Tutto
federazióne s. federazione [dal lat. tardo foederatio -onis]. – 1. Il federarsi. Più spesso concr., insieme di stati confederati, di cui si ebbero parecchi esempî nella Grecia antica (di solito indicati ...
bandièra s. f. [der. di banda2 «insegna, compagnia, ecc.»]. – 1. a. Drappo, generalm. di lana leggera, di varia forma e dimensione, di un solo colore o a più colori disposti verticalmente o a strisce orizzontali, ...