Assembleagenerale delle Nazioni Unite È il primo degli organi principali dell’ [...] l’adozione di delibere relative a modifiche della Carta. Competenze dell’Assembleagenerale. - L’Assemblea può discutere di qualsiasi questione che rientri nei fini delle Nazioni ... ...
Leggi Tutto
All’apertura della settantaquattresima sessione dell’Assembleagenerale delle Nazioni Unite che si terrà a New York dal 17 al 27 settembre soffiano fortemente i venti di guerra innescati dall’attacco agli impianti petroliferi in Arabia Saudita. Donal ...
Leggi Tutto
gairethinx Assembleagenerale del Regno dei Longobardi, costituita da coloro che impugnavano le armi (exercitali o arimanni). Il g. aveva funzioni politiche, legislative e giudiziarie. Queste ultime vennero concentrate ben presto nelle mani del re; ne rimangono tracce in alcuni atti compiuti per g., ...
Leggi Tutto
Stati Generali Nel Regno di Francia [...] unico basato su quelli provinciali e un solo deputato per ogni stato parlava nell’assembleagenerale e nell’ordine: clero, nobiltà e terzo stato. Gli S. poi si scioglievano senza ... ...
Leggi Tutto
risoluzione ONU 242 Risoluzione adottata all’unanimità dall’Assembleagenerale delle NU (22 nov. 1967), dopo la fine della terza guerra arabo-israeliana (➔ arabo-israeliane, guerre), con la quale si stabilivano i due principi fondamentali di risoluzione del conflitto israelo-palestinese: «terra in ...
Leggi Tutto
risoluzione ONU 181 Il piano adottato dall’Assembleagenerale delle NU (29 nov. 1947) per la spartizione della Palestina mandataria in due Stati: uno ebraico, comprendente il 56% del territorio, l’altro arabo, sulla parte restante, mentre Gerusalemme sarebbe stata corpus separatum sotto l’ ...
Leggi Tutto
Molti osservatori avevano visto nell’Assembleagenerale delle Nazioni Unite un’occasione per la ripresa del dialogo tra Stati Uniti e Iran, in questo confortati dalle dichiarazioni concilianti che erano state fatte da Donald Trump e da Hassan Rohani. ...
Leggi Tutto
L’andamento dell’Assembleagenerale dell’ONU mette in luce una inedita situazione di isolamento degli Stati Uniti; il Paese più ricco economicamente, più forte militarmente, appare spesso in contrasto con la comunità internazionale e soprattutto con ...
Leggi Tutto
Palestina (ebr. Pĕleshet) Regione del Vicino Oriente limitata a O dal Mar Mediterraneo [...] essenziali di entrambe le comunità. La crisi riesplose con violenza dopo il 1945; l’Assembleagenerale delle Nazioni Unite approvò (1947) un piano di spartizione della P. fra uno ...
Leggi Tutto
Venezia Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 260.520 secondo rilevamenti ISTAT del 2019, detti [...] la secessione del 726, designato dall’exercitus. La concio o placitum, l’assembleagenerale dei cittadini membri dell’exercitus prende le decisioni fondamentali della vita politica ...
Leggi Tutto
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (assemblea degli studenti, degli ...
plàcito s. m. [dal lat. placĭtum, der. di placere «piacere»]. – 1. a. Opinione espressa da persona autorevole, soprattutto nel campo filosofico: i placito degli antichi filosofi. b. Nel medioevo, sentenza ...