SPERANZA DIVITA Con l'espressione s. di v. (equivalente al concetto divita media, o numero ulteriore di anni divita dopo l'età x) viene designato un indicatore della durata [...] a questo concetto è riferito il termine ''speranza divita''. La s. di v. rappresenta un concetto diverso da quello divita probabile, corrispondente all'età mediana alla morte (l ... ...
Leggi Tutto
L'aspettativadivita continua a crescere, e c'è un Paese, la Corea del Sud, dove per le donne supererà presto i 90 anni, traguardo mai raggiunto e fino a poco tempo fa considerato impensabile. L'Italia si conferma tra le nazioni più longeve e si pos ...
Leggi Tutto
l’aspettativadivitadi un tedesco, di un francese, e qual è l’aspettativadivitadi uno scandinavo, di uno svedese, di un danese? E sai qual è invece l’aspettativadivitadi un [...] Alla fine di una lunga intervista, Salvador ... ...
Leggi Tutto
Somalia, Repubblica Democratica di Stato dell’Africa orientale, situato nella sezione nord-orientale del [...] ,1‰) e a un’aspettativadivita inferiore ai 50 anni. Sono dati indicativi di un livello di sviluppo socioeconomico assai basso e di condizioni divita estremamente difficili, rese ... ...
Leggi Tutto
Donna Una delle acquisizioni più significative nell'universo femminile degli ultimi decenni del Novecento attiene al campo linguistico ed è la conquista del plurale. Donne - non più [...] Insomma, se per maschi e femmine è del tutto evidente la correlazione tra aspettativadivita e povertà, per le d. tale correlazione è complicata da nessi altrettanto significativi ...
Leggi Tutto
di Gianni Cesareni Farmacogenomica sommario: 1. Definizione. 2. Farmacologia razionale. a) Identificazione dei bersagli. b) Convalida dei bersagli. c) Progettazione dei farmaci [...] sulla probabilità che un individuo contragga una malattia, o che abbia un'aspettativadivita inferiore a quella media della popolazione. Per evitare che queste paure, pur ... ...
Leggi Tutto
CUBA. – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia Cuba Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. [...] la scarsa diffusione dell’AIDS (Acquired Immune Deficiency Syndrome), si traduce in un’elevata aspettativadivita (80 e 76 anni, rispettivamente donne e uomini, nel 2013) e in un ... ...
Leggi Tutto
CENTRAFRICANA, REPUBBLICA. – Demografia e geografia economica. Storia. Webgrafia Repubblica Centraficana Demografia e geografia economica [...] stima UNDESA, United Nations Department ofEconomic and Social Affairs, del 2014), con un’aspettativadivita tra le più basse al mondo (50,2 anni nel 2013), si sono ulteriormente ...
Leggi Tutto
ITALIA. – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema [...] a un progressivo incremento dell’età pensionabile in linea con l’allungamento dell’aspettativadivita. Il governo Monti, insediatosi alla fine del 2011, ha adottato diverse misure ...
Leggi Tutto
aspettazióne s. f. [dal lat. exspectatio -onis]. – L’atto di aspettare; il sentimento, la condizione di chi aspetta: essere in a., in grande a., essere pieno d’a.; considerare la vita presente come un’a. della vita futura; accadere secondo l’a.,...
vita s. f. [lat. vita, affine a vivere «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione