asimmetriainformativa Condizione che si verifica nel mercato quando uno o più operatori dispongono di informazioni più precise di altri. In generale, interferisce con il buon [...] merito di credito viene valutato; d’altra parte, è molto difficile far pagare le informazioni a un utilizzatore, dal momento che questi cercherà di ottenerle, a sconto, da qualcuno ... ...
Leggi Tutto
asimmetrìainformativa locuz. sost. f. – Condizione che si verifica quando uno o più operatori economici dispongono di informazioni [...] interferisce con il corretto funzionamento del mercato, incentivando l’agente economico meglio informato ad assumere comportamenti opportunistici. Due esempi di a. i. riguardano il ... ...
Leggi Tutto
selezione avversa Possibile conseguenza di una situazione di asimmetriainformativa (➔), in cui un’informazione rilevante per la conclusione di una transazione è conoscenza [...] con l’azzardo morale, pur essendo entrambi causati da asimmetria conoscitiva (➔ anche azzardo morale). L’analisi di un mercato con informazione nascosta è stata introdotta da G.A ... ...
Leggi Tutto
trasferiménto tecnològico Insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, alla protezione, al marketing e alla commercializzazione di tecnologie e, più in generale, alla [...] rispetto ai seguenti temi: (a) annullamento delle criticità legate all’asimmetriainformativa: la valorizzazione diretta dei risultati della ricerca scientifica e tecnologica ...
Leggi Tutto
mediazione biologia In neurofisiologia, il meccanismo chimico a livello delle sinapsi, o di strutture equivalenti, che assicura la trasmissione [...] nei viaggi organizzati, il promotore finanziario; figure regolate tenendo conto di una asimmetriainformativa e di una disparità di potere delle parti che sono collegate dal ...
Leggi Tutto
Mediazione. Diritto civile È l’attività svolta da un soggetto [...] nei viaggi organizzati, il promotore finanziario; figure regolate tenendo conto di una asimmetriainformativa e di una disparità di potere delle parti che sono collegate dal ...
Leggi Tutto
Privatizzazione Privatizzazione delle imprese pubbliche e liberalizzazione dei mercati Il termine privatizzazione può essere impiegato con numerosi significati e accezioni, trattandosi, [...] dipende da quale dei due tipi è maggioranza di governo e dal grado di asimmetriainformativa del regolatore nei confronti dell'impresa, e quindi dal livello della rendita ...
Leggi Tutto
Vickrey, William Spencer Economista statunitense, nato a Victoria (Columbia Britannica) il 12 [...] 'asta, condotta con il ricorso alla metodologia della teoria dei giochi in situazioni di asimmetriainformativa. In una serie di articoli pubblicati tra il 1961 e il 1962, V. prese ...
Leggi Tutto
Finanza La f. studia il funzionamento dei mercati dei capitali e le forze economiche che governano domanda, offerta e prezzo delle attività finanziarie. Oggetto della f. sono quindi sia [...] sia reali) siano trattate sul mercato per qualsiasi quantitativo, che non esistano asimmetrieinformative tra gli investitori e che questi condividano lo stesso modello di analisi ...
Leggi Tutto
Sanità I determinanti della salute Quando si valutano i sistemi sanitari delle popolazioni di riferimento si osserva che, per i Paesi industrializzati avanzati che da anni garantiscono [...] di consumo razionali e tecnicamente fondate. Al fine di superare l'ostacolo dell'asimmetriainformativa tra offerta e domanda, ossia tra medico e paziente, gli economisti hanno ...
Leggi Tutto
asimmetrìa s. f. [dal gr. ἀσυμμετρία, comp. di ἀ- priv. e συμμετρία «simmetria»]. – 1. Mancanza di simmetria o di proporzione fra le parti di uno o più oggetti. 2. Con uso fig., nel linguaggio dell’economia, ...
berlusconeide s. f. (iron.) Le gesta di Silvio Berlusconi. ◆ Satira o non satira, martedì sera la terza puntata dello speciale di mezz’ora «Blob» presenta Berlusconi non è andata in onda alle 23.20 come ...