Asiacentrale Regione che, pur non avendo una precisa individualità geografica, ha importanza dal punto di vista storico e culturale. Comprende in senso stretto il bacino [...] i bacini dell’Amudar’ja e del Syrdar’ja e la steppa mongola. Nella parte centrale, occupata dal Deserto di Taklimakan , la vita si concentra nelle oasi formate dai fiumi che ... ...
Leggi Tutto
ASIACENTRALE di Elizaveta G. Nekrasova Il termine geografico AsiaCentrale è entrato in uso dopo la suddivisione della parte meridionale dell'Asia ex sovietica, precedentemente [...] i tjurkami. Architektura Srednej Azii IX-X vv. [Tra gli Arabi e i Turchi. L'architettura dell'AsiaCentrale nei secoli IX e X], Berlin - Riga 1992, pp. 3-33; P. Leriche et al. (edd ... ...
Leggi Tutto
L'età del Bronzo dell'AsiaCentrale meridionale di Sandro Salvatori L'area qui considerata comprende, per motivi di omogeneità culturale e intensità di interrelazioni specifiche, [...] e scavato da A. Askarov nel 1969-74, S.T. è uno dei siti guida dell'AsiaCentrale meridionale di quest'epoca e si inquadra bene in quel tessuto di coeve civiltà del Bronzo della ... ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. AsiaCentrale CARATTERI GENERALI di Boris A. Litvinskij Il carattere e la storia dell'architettura centroasiatica sono segnati dall'uso [...] . Architektura Srednej Azii V-VIII vv. [Tra i Kushana e gli Arabi. L'architettura dell'AsiaCentrale dei secc. V-VIII], Berlin - Riga 2000. I MATERIALI E LE TECNICHE di Boris A ... ...
Leggi Tutto
Il ruolo strategico dell’Asiacentrale La partita centroasiatica La regione centroasiatica, che qui considereremo composta dalle cinque repubbliche ex sovietiche di Kazakistan, [...] di risorse energetiche di India e Pakistan per dare forma a un grande partenariato fra l’Asiacentrale e meridionale, con l’Afghānistān al centro a fare da snodo. Va da sé che lo ... ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Iran e AsiaCentrale DALLE PRIME COMUNITÀ DI VILLAGGIO ALLE SOGLIE DELL'URBANIZZAZIONE di Raffaele Biscione IRAN Il processo di [...] i quali si nutrono di una fitta rete di contatti e commerci. ASIACENTRALE Anche nell'AsiaCentrale occidentale la sedentarizzazione è associata con la produzione di cibo e con il ... ...
Leggi Tutto
Preistoria dell'Iran e dell'AsiaCentrale IL PALEOLITICO E IL MESOLITICO La conoscenza della preistoria di questa vasta area è ancora lacunosa, disomogenea e in particolare meglio [...] litica appare tecnicamente omogenea, affine a quelle del Vicino Oriente. Negli Zagros come in AsiaCentrale, infatti, i siti sono prevalentemente di altura (1200-1400 m s.l.m.) e ... ...
Leggi Tutto
Le lingue dai Balcani all’Asiacentrale L’edizione italiana dell’opera Ètnografiâ narodov SSSR: istoričeskie osnovy byta i kul´tury (1958), [...] in modo rilevante, il ruolo del russo e della cultura russa. L’Asiacentrale In Asiacentrale le lingue difficilmente ricalcano i confini delle nazioni e sono diffuse, anche in ... ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. AsiaCentrale LE AREE, LE SEPOLTURE, I CORREDI E I RITI LE AREE E LE TIPOLOGIE SEPOLCRALI Un quadro esauriente dell'evoluzione delle [...] in epoca medievale], Moskva 1981; V.M. Masson, Eneolit Srednej Azii [L'Eneolitico in AsiaCentrale], in V.M. Masson - N.Ja. Merpert (edd.), Eneolit SSSR, Moskva 1982, pp. 10 ... ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Medio Oriente: Iran e AsiaCentrale IRAN L'antica Persia iniziò ad attrarre l'attenzione dei viaggiatori occidentali già dal periodo medievale, ma un interesse [...] manifestato un interesse per le aree di cultura sedentaria delle regioni più meridionali dell'AsiaCentrale e già prima della conquista russa dell'emirato di Bukhara e dei khanati ... ...
Leggi Tutto
centrale agg. e s. f. [dal lat. centralis, der. di centrum «centro»; l’uso sostantivato si ha per ellissi di sede, officina e sim.]. – 1. agg. a. Del centro, che costituisce il centro: punto, parte, idea, ...
tibetano agg. e s. m. – 1. agg. a. Del Tibet, regione storica e moderna dell’Asia centrale (dal 1965 è divenuto, per la quasi totalità, una regione autonoma della Repubblica Popolare Cinese): l’altopiano ...