Artropodi Phylum di animali a simmetria bilaterale, metamerici, provvisti di appendici articolate. Comprende i subphyla: Trilobiti (estinto), Chelicerati (Aracnidi), Mandibolati (Crostacei, Insetti, Chilopodi, Diplopodi e Pauropodi). Il sistema nervoso è formato da gangli sopraesofagei complessi ( ...
Leggi Tutto
Chilopodi Classe di Artropodi terrestri detti centopiedi. Hanno corpo allungato, depresso e distinto in capo e tronco. Il capo [...] di alcune specie. Il sistema nervoso ha la struttura a catena ganglionare tipica degli Artropodi. La respirazione avviene per trachee, che si anastomizzano fra loro e sboccano all ... ...
Leggi Tutto
Unirami Raggruppamento sistematico di Artropodi, che, secondo alcuni autori, comprenderebbe Insetti, Miriapodi e Onicofori, dotati di appendici uniramose e [...] per questo distinti dai Crostacei. In questa visione, il phylum degli Artropodi non sarebbe in realtà unitario, in quanto non ne sarebbe riconosciuto il monofiletismo. ... ...
Leggi Tutto
TRACHEATI. - Sottotipo degli Artropodi, che comprende tutte quelle classi i cui rappresentanti respirano per trachee, o per organi che si possono considerare come derivati [...] ai Branchiati (Crostacei e Merostomi) che respirano per branchie. I Tracheati comprendono le classi: Prototracheati o Onicofori, Miriapodi, Insetti e Aracnidi (v. artropodi). ... ...
Leggi Tutto
Uropigi Ordine di Artropodi Chelicerati Aracnidi comprendente circa 85 specie, in maggioranza tropicali. Hanno opistosoma segmentato che si prolunga in un sottile [...] che sboccano presso l’ano e proiettano a distanza, fino a 30 cm, un secreto irritante contenente acido acetico . Sono predatori notturni di Invertebrati e altri Artropodi. ... ...
Leggi Tutto
Litobiomorfi Ordine di Artropodi Chilopodi, a sviluppo indiretto. Comprendono le famiglie Enicopidi e Litobidi. I Litobidi hanno 15 paia [...] vario di ocelli; piedi mascellari armati sul margine anteriore, di 4 o più denti. Predano altri Artropodi; fuggono la luce; si trovano sotto le pietre, i tronchi d’albero ecc. Sono ... ...
Leggi Tutto
Merostomi Classe di Artropodi Chelicerati; acquatici, a respirazione branchiale, hanno un paio di appendici preorali omologhe dei cheliceri degli Aracnidi, 5 paia di appendici [...] . A essi si riferisce il genere limulo, che occupa una posizione isolata fra gli Artropodi, e che per la sua somiglianza con gli Scorpioni ha dato luogo alla formulazione della ... ...
Leggi Tutto
artròpodi s. m. pl. [lat. scient. Arthropoda, comp. di arthro- «artro-» e -poda (v. -pode)] (sing. -e). – Nella classificazione zoologica, tipo animale che comprende i pantopodi, i crostacei, i merostomi, ...
anténna s. f. [dal lat. antenna «antenna», nel sign. marin.]. – 1. Lunga e sottile asta di legno, che nelle galee e, attualmente, in imbarcazioni e piccoli velieri (pescherecci, tartane) è posta in posizione ...