Artiodattili Ordine di Mammiferi Ungulati. Hanno arti anteriori e posteriori con il 3° e 4° dito, su cui grava il peso di tutto il corpo, più sviluppati del 2° e del 5°, ridotti o assenti, mentre il 1° dito manca (v. fig.). Sono detti paridigitigradi, essendo le dita funzionanti in numero pari e ...
Leggi Tutto
gerenuk (o gerenuc) Mammifero Artiodattilo Bovide Antilopino (Litocranius walleri). È un’antilope dal collo esile e lungo (detta anche antilope giraffa). Vive nelle boscaglie in Kenya , Tanzania , Etiopia e Somalia, in gruppetti di 7-8 femmine e un maschio. Ha corna anellate, presenti solo nei ...
Leggi Tutto
bisonte Grosso Mammifero Artiodattilo Bovide. Il genere Bison comprende due specie viventi. Il b. americano, Bison bison, ha tronco corto e spalla alta, con pelo abbondante nella metà anteriore del corpo (fig. A). Abitava fino al 1870 con parecchi milioni di capi la zona delle praterie dal Canada al ...
Leggi Tutto
gaur Specie (Bos frontalis) di Mammifero Artiodattilo Bovide, diffusa nel Sud-Est asiatico in aree forestali, minacciata dalla riduzione di questo habitat. Mantello da bruno a rossiccio con zampe bianche alle estremità, di grandi dimensioni (maschi fino a 1500 kg). Il gayal è la forma domestica del ...
Leggi Tutto
uro Specie (Bos primigenius) di Mammifero Artiodattilo Bovide, di dimensione notevole, corna lunghe e pesanti; vissuto su un territorio esteso dalla Spagna e dall’Inghilterra, all’Asia e all’Africa settentrionale, nelle radure e nei boschi non troppo fitti. La specie si estinse nel 17° sec. nel ...
Leggi Tutto
nyala Specie (Tragelaphus angasii) di Mammifero Artiodattilo Bovide. Antilope diffusa in boscaglie dense o foreste aperte, nei pressi di raccolte d’acqua, in Africa sud-orientale; maschi alti 1 m circa, provvisti di corna lunghe 70 cm circa, a 1-2 spire. Mantello grigio scuro, con poche strisce ...
Leggi Tutto
muflone Specie (Ovis musimon) di Mammifero Artiodattilo Bovide; raggiunge al massimo 50 kg e 65-75 cm alla spalla, con pelame raso e rossastro in estate, più scuro e abbondante in inverno. Il maschio possiede corna ricurve che raggiungono a 12 anni gli 80 cm; la femmina eccezionalmente ha piccole ...
Leggi Tutto
saiga Specie (Saiga tatarica) di Mammifero Artiodattilo Bovide, unico rappresentante del genereSaiga; vive in mandrie numerose nelle praterie steppiche semidesertiche di Turkmenistan , Kazakistan , Russia e Mongolia . Antilope alta alla spalla 80 cm, ha forme tozze e la regione nasale rigonfia ...
Leggi Tutto
renna Specie (Rangifer tarandus) di Mammifero Artiodattilo Cervide delle zone artiche dell’ Europa , dell’Asia e dell’America, allo stato selvatico o domestico (in Europa e Asia). Alta circa 1 m alla spalla, ha corna presenti in entrambi i sessi, caso unico fra i Cervidi, più forti nel maschio, ...
Leggi Tutto
impala Nome comune di Aepyceros melampus, Mammifero Artiodattilo Bovide della sottofamiglia Epicerotini, unica specie rappresentante del suo genere. È un’antilope gregaria diffusa nella savana e boscaglia dell’Africa orientale e meridionale, in prossimità dei grandi corsi d’acqua. Le lunghe corna a ...
Leggi Tutto
artiodàttili s. m. pl. [lat. scient. Artiodactyla, comp. del gr. ἄρτιος «pari» e δάκτυλος «dito»]. – Ordine di mammiferi ungulati, che comprende tra l’altro i ruminanti e i suini, caratterizzati dall’avere ...
tar s. m. [dall’ingl. thar o tahr, che è dal nepalese thār]. – Nome indigeno di un mammifero artiodattilo caprino del genere emitrago (Hemitragus jemlahicus), dall’aspetto simile a quello di una capra ...