Villafranca, armistiziodi Accordo concluso tra l’8 e l’11 luglio 1859, che pose fine alla seconda guerra di Indipendenza italiana. Dopo le vittorie di Solferino e di San [...] Stato italiano ai propri confini, offrì all’Austria un armistizio. I preliminari di pace furono conclusi l’11 luglio attraverso colloqui tra Napoleone III e Francesco Giuseppe ... ...
Leggi Tutto
ARMISTIZIO (dal lat. arma "armi" e statio "fermata"; fr. armistice; sp. armisticio; ted. Waffenstillstand; ingl. armistice). - In senso lato designa quelle convenzioni di guerra [...] 1848, che chiuse la prima fase della prima guerra d'indipendenza; l'armistiziodiVillafranca (8 luglio 1859) voluto da Napoleone III, che troncava negli Italiani le speranze ... ...
Leggi Tutto
Vimercati, Ottaviano, conte. - Ufficiale e diplomatico (Milano [...] (1854-55) e alla campagna del 1859; dopo l'armistiziodiVillafranca si recò a Parigi, donde fu abile informatore politico di Cavour. In missione presso Garibaldi (1860), fece poi ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] porre fine alla guerra e conclude con l’Austria l’armistiziodiVillafranca (11 luglio), in base al quale la Lombardia viene ceduta alla Francia che a sua volta la darà al Piemonte ...
Leggi Tutto
VITTORIO EMANUELE II, ultimo re di Sardegna, primo re d'Italia. - La giovinezza. Il duca di Savoia (1820-1849). [...] l'indipendenza d'Italia, I e II, Roma 1910-12; sull'armistiziodiVillafranca, le recenti rivelazioni di Egon Corti, Unter Zaren und gekrönten Frauen, Lipsia 1936; per la politica ... ...
Leggi Tutto
VISCONTI VENOSTA, Emilio e Giovanni (Gino). – Nacquero a Milano rispettivamente il 22 gennaio 1829 e il 4 [...] , né la fecero. Giovanni si dedicò all’arruolamento dei volontari, ma dopo l’armistiziodiVillafranca si dimise da ogni incarico e tornò a Milano. Emilio invece svolse in due ...
Leggi Tutto
VENANZIO, Alessandro. – Nacque a Bergamo l’11 marzo 1836 da Giulio e da Angela Grassi. Sulla sua giovinezza non si sa molto; fu mediatore [...] reggimento del corpo, partecipando agli ordini di Giuseppe Garibaldi ai combattimenti di Varese, San Fermo e Como. Dopo l’armistiziodiVillafranca, passò nei volontari della Lega ...
Leggi Tutto
VOLLARO, Francesco Saverio. – Nacque a Reggio di Calabria il 28 aprile 1827 da Marino, proprietario terriero, e da Maria Conforti. La sua formazione professionale [...] 1859, ritornò ad Alessandria d’Egitto in seguito all’armistiziodiVillafranca, e da qui cercò di coordinare una rete per la raccolta di fondi, armi e munizioni da inviare verso la ... ...
Leggi Tutto
Villafrancadi Verona Comune della prov. di Verona [...] lunga 16 km che univa V. ai castelli di Nogarole e di Valeggio per finire a Borghetto, attraversando il Mincio . Armistizio e preliminari di pace di V. Conclusi tra l’8 e l’11 ... ...
Leggi Tutto
CADOLINI, Giovanni. - Di nobile famiglia lombarda, nacque a Cremona il 24 ott. 1830 da Carlo e Giulia Smancini. Diciottenne, accorse volontario nella prima guerra [...] luglio agli scontri del passo dello Stelvio. Dopo l'armistiziodiVillafranca passò in Emilia, in vista di un'azione garibaldina contro lo Stato pontificio, che venne però bloccata ... ...
Leggi Tutto