GHIGLINI, Lorenzo. - Nacque ad Arenzano il 7 febbr. 1803 da una delle famiglie più distinte della Riviera ligure occidentale, ramo della nobile casata dei Ghillini [...] 1849-1859, in Rass. storica del Risorgimento, XXXIX (1952), p. 550; C. De Negri, Arenzano: cose, eventi, genti, Genova 1953, p. 89; A.C. Jemolo, Il "partito cattolico" piemontese ... ...
Leggi Tutto
Chiossóne, Edoardo. - Incisore italiano ( Arenzano 1833 - Tokyo 1898). Esperto incisore, dal 1875 a Tokyo diresse l'officina di carte-valori. La sua fama è legata a una ricca collezione d'arte giapponese, da lui raccolta e poi legata alla città di Genova . ...
Leggi Tutto
AUSANO. - Fu vescovo di Milano per circa tre anni, probabilmente dal 558 al 561 (ma alcuni autori hanno ritenuto dal 556 al 559). Nel sec. XIII, quando le famiglie nobili milanesi si preoccuparono, a gara, di annoverare fra i propri ascendenti uno dei primi vescovi ambrosiani, A. fu ritenuto della ...
Leggi Tutto
FIGOLI DES GENEYS, Eugenio. - Nacque a Genova il 1ºluglio 1845, unico figlio maschio di Carlo Figoli e Carlotta Moro. La famiglia paterna, pur non potendo [...] apr. 1872, Alice Agnès des Geneys (nata a Nizza il 12 ott. 1849, morta ad Arenzano il 21 sett. 1940), nipote dell'ammiraglio Giorgio. Dopo il matrimonio si stabilì con la consorte ...
Leggi Tutto
Càccia Dominióni, Luigi. - Architetto, urbanista, designer italiano (Milano 1913 - ivi 2016). La sua [...] L. Magistretti), a Milano. Ha collaborato con Gardella ai piani di comparto della Pineta di Arenzano. Accademico di S. Luca dal 1963, tra il 1976 e il 1983 realizzò un complesso ...
Leggi Tutto
NEGROTTO CAMBIASO, Lazzaro. – Nacque a Genova il 28 dicembre 1823 da Pietro e da Caterina Rivarola. Di famiglia patrizia, con il titolo di marchese, sposò Teresa, [...] del Regno dal settembre 1924, oltre che consigliere comunale di Genova e sindaco di Arenzano). Possidente terriero, fu attratto dalla politica e nel corso della sua vita rivestì ...
Leggi Tutto
Magistrétti, Vico. - Architetto e designer italiano (Milano [...] -81); quartiere Pirelli (1958-60) a Cinisello Balsamo; complesso edilizio "Marina Grande" a Arenzano (1960-63); Municipio di Cusano Milanino (1971-72); centro Cavagnari, Cassa di ...
Leggi Tutto
GARDELLA, Ignazio Mario La famiglia e gli anni della formazione Nacque a Milano il 30 marzo 1905 [...] ricevettero l’incarico di realizzare un piano di sviluppo immobiliare per la pineta di Arenzano, un’area di grande pregio paesaggistico vicino a Genova. Qui, fra i suoi principali ...
Leggi Tutto
VADO LIGURE (Vada Sabatia). - Centro di fondazione romana posto allo sbocco della Via Aurelia Scauri. Per la sua felice posizione all'estremità di un ampio golfo sul quale si affaccia la vallata del fiume [...] diritto romano con giurisdizione propria e con un territorio che si estendeva da Finale ad Arenzano e all'interno fino alla linea dello spartiacque con la pianura padana. Fu patria ...
Leggi Tutto