Paesi Bassi Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano [...] , carbone e alimenti sono le più importanti merci trattate), in gran parte containerizzate. L’areaportuale, insieme a quella industriale annessa al porto, è lunga 40 km e ha un ...
Leggi Tutto
Trieste Comune del Friuli-Venezia Giulia (85,11 km2 con 201.613 ab. [...] i resti del teatro e del complesso basilica-pro-propileo nell’area di S. Giusto (metà 1° sec. d.C.). Tra se si escludono l’estensione dell’areaportuale e di parte delle attività ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. 239) Il 21 novembre 1991, in seguito all'insurrezione del dicembre 1989 che ha portato alla deposizione [...] più sistematico del Danubio come via navigabile e favorisce il potenziamento dell'areaportuale di Costanza. Bibl.: A. Blanc, P. George, H. Smotkine, Les Republiques socialistes ...
Leggi Tutto
GENOVA (XVI, p. 547). - Sviluppo demografico (p. 551). - I risultati del censimento 1936 dànno per il comune unificato una popolazione presente di 631.346 ab. e [...] nati), tra il 13,8 e il 12‰ (morti). Sviluppo portuale (p. 552). - Dal 1931 a tutto il 1937 importanti opere parte già eseguite) nella vasta area a sud della stazione ferroviaria e ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, I, p. 1076; III, I, p. 776; IV, II, p. 97) Popolazione. - [...] stato realizzato negli anni Cinquanta e Sessanta. Per es., il ridisegno dell'areaportuale di Cardiff, gli enormi insediamenti commerciali e direzionali nel centro di Birmingham ...
Leggi Tutto
SICILIA (XXXI, p. 654; App. II, 11, p. 821). - La popolazione residente dell'isola è aumentata da 4.000.078 ab. nel 1936 a 4.462.220 nel 1951, e ha raggiunto i 4.711.783 ab. al censimento [...] oleodotto lega i campi petroliferi di Ragusa alla raffineria di Augusta e alla sua areaportuale. Nuovi giacimenti di petrolio sono stati recentemente scoperti a Gela (1957: 45.000 ...
Leggi Tutto
TRAPANI (XXXIV, p. 177; App. I, p. 1065; II, 11, p. 1013). - La popolazione residente del comune di T., pari a 63.540 ab. nel 1936, è aumentata a 73.307 nel 1951 e a 75.537 nel 1961, mentre [...] intenso con le isole Egadi, Pantelleria, la Sardegna e la Tunisia. Recentemente, nell'areaportuale è stato costruito un bacino galleggiante per navi fino a 10.000 tonnellate. In ...
Leggi Tutto
Grecia bandiera posizione mappa [...] 18 settembre 2013 è stato ucciso nel quartiere di Keratsini, vicino al Pireo, la grande areaportuale di Atene, il cantante rap Pavlos Fyssas, conosciuto con il nome di Killah P ...
Leggi Tutto
PISA (lat. Alphea, Pisae) Città della Toscana occidentale, capoluogo di provincia, posta lungo il corso del fiume Arno e non lontana dalla costa tirrenica. In origine P. fu città lagunare tra l'Arno e [...] l'ingresso al porto fluviale della città e il limite settentrionale della vasta areaportuale che raggiungeva, con le ulteriori darsene di Porto Pisano (od. Stagno), l'attuale ...
Leggi Tutto
SALERNO (lat. Salernum) Città costiera dell'Italia meridionale, capoluogo di provincia della Campania.S. è documentata per la prima volta nel 197 a.C. come castrum destinato ad accogliere una colonia [...] questo settore, a ridosso dell'areaportuale, segnalato nei documenti con la .; Ruggiero, 1973), la cerchia delle mura incluse anche l'area a N, in gran parte a verde, nota con il ...
Leggi Tutto
distripark s. m. inv. Polo logistico integrato destinato all’immagazzinamento, alla lavorazione, al controllo di qualità e alla distribuzione di merci, spesso in un’area che gode dei benifici doganali. ◆ Il deputato genovese di For
muro s. m. [lat. murus] (pl. i muri e, con valore collettivo, le mura). – 1. a. Struttura edilizia parallelepipeda avente le due dimensioni d’altezza e larghezza notevolmente prevalenti rispetto alla terza dimensione (spessore); il termine indica...